Perdita dal cambio dopo spurgo frizione: caso risolto su Opel Astra
Perdite di fluido idraulico post-spurgo della frizione: un’indagine approfondita rivela le cause di disallineamento e serraggio errato
Uno dei problemi più frequenti e non facili da risolvere che possono verificarsi dopo la sostituzione di componenti idraulici della frizione è la perdita di fluido dal cambio, perché non legata a difettosità dei componenti ma a possibili errori dell’operatore. Un caso interessante è stato riscontrato in officina durante un intervento su un’Opel Astra H 1.7 CDTI, in cui, dopo lo spurgo della frizione e il montaggio di un nuovo cuscinetto reggispinta idraulico (CSC – Concentric Slave Cylinder), si è verificata una perdita di fluido idraulico dalla campana del cambio. Nei prossimi paragrafi vediamo qual è la causa e i consigli di una nota azienda che realizza bollettini tecnici e guide per i meccatronici.
PERDITA DAL CAMBIO DOPO SPURGO FRIZIONE: IL CASO
Partendo dagli indizi forniti dall’autoriparatore, il Cuscinetto CSC era stato installato secondo le procedure indicate dal costruttore del veicolo. Lo spurgo della frizione, che è una fase fondamentale per eliminare l’aria presente nel circuito idraulico, era stato eseguito correttamente. Tuttavia, dopo un giro di prova, il meccanico ha notato che alcune gocce di olio idraulico iniziavano a cadere
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER