
Perché stanno coprendo gli scaldabagni con coperte termiche, ecco come fare
Ridurre gli sprechi di energia è possibile anche con piccoli accorgimenti. Secondo i dati, uno scaldabagno può disperdere fino a un terzo del calore prodotto ogni anno. Per contenere questi sprechi, gli esperti consigliano alcuni strumenti pratici: doccette a risparmio d’acqua, rompigetto per rubinetti e una copertura isolante per il serbatoio dell’acqua calda. Quest’ultima, applicata...
Realizzare una copertura isolante per il tuo scaldabagno è più facile di quanto pensi! Con pochi materiali economici e semplici istruzioni, puoi ridurre la dispersione di calore, abbassare i consumi energetici e contribuire alla salvaguardia del pianeta
©Low-Tech Lab
Ridurre gli sprechi di energia è possibile anche con piccoli accorgimenti. Secondo i dati, uno scaldabagno può disperdere fino a un terzo del calore prodotto ogni anno. Per contenere questi sprechi, gli esperti consigliano alcuni strumenti pratici: doccette a risparmio d’acqua, rompigetto per rubinetti e una copertura isolante per il serbatoio dell’acqua calda.
Quest’ultima, applicata direttamente sul boiler, rappresenta una soluzione semplice ed efficace per ridurre le dispersioni termiche e abbassare il consumo energetico. E la buona notizia è che non è necessario acquistare prodotti costosi: si può costruire una copertura isolante con pochi materiali economici e seguendo delle semplici istruzioni.
I materiali necessari per costruire una copertura isolante fai da te
Per realizzare una copertura isolante per lo scaldabagno, occorrono alcuni strumenti di base. Ecco l’elenco completo degli elementi necessari:
Materiali: due coperte di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER