Perché New York ha gettato nell’Oceano 2500 vagoni della metro? (Il motivo ti sorprenderà)

Tra il 2001 e il 2010 la città di New York ha intrapreso un’iniziativa insolita ma altamente benefica per l’ambiente: il deposito di circa 2.500 vagoni dismessi della metropolitana nell’Oceano Atlantico. Questo progetto, noto come “MTA Artificial Reefing Program”, aveva lo scopo di creare barriere coralline artificiali per favorire la biodiversità marina e proteggere le...

Nessun inquinamento, quanto creare barriere coralline artificiali per favorire la biodiversità marina e proteggere le coste dall’erosione: per questo New York ha depositato circa 2.500 vagoni dismessi della metropolitana nell’Oceano Atlantico

@LongIsland.com/Facebook

Tra il 2001 e il 2010 la città di New York ha intrapreso un’iniziativa insolita ma altamente benefica per l’ambiente: il deposito di circa 2.500 vagoni dismessi della metropolitana nell’Oceano Atlantico. Questo progetto, noto come “MTA Artificial Reefing Program”, aveva lo scopo di creare barriere coralline artificiali per favorire la biodiversità marina e proteggere le coste dall’erosione.

Prima di essere sommersi, i vagoni sono stati sottoposti a un attento processo di bonifica. Tutti i materiali potenzialmente inquinanti, come oli, finestre, sedili e componenti in plastica, sono stati rimossi, lasciando solo la struttura metallica. Una volta ripuliti, i vagoni sono stati trasportati su chiatte e affondati in aree strategiche lungo la costa degli Stati Uniti, dal New Jersey fino alla Georgia.

Il principio alla base di questa operazione è semplice ma efficace: le strutture solide immerse nei fondali marini forniscono un supporto ideale per la crescita


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/new-york-oceano-vagoni-metro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.