Perché nelle tue mutande sono state trovate sostanze pericolose anche se certificate

Anche la biancheria intima di marca, elegante e certificata, può contenere sostanze chimiche controverse. Lo ha dimostrato un recente test svizzero che ha analizzato 16 mutandine da donna, di marchi noti e diffusi anche in Italia. I risultati hanno mostrato che solo 2 capi erano privi di sostanze pericolose. Eppure, alcune delle aziende coinvolte, come...

Sai cosa compri?

Come ha scoperto un nuovo test svizzero, anche mutandine certificate possono presentare tracce di bisfenoli e altre sostanze controverse. Proviamo a fare chiarezza sui motivi di queste contaminazioni

Francesca Biagioli

26 Maggio 2025

Anche la biancheria intima di marca, elegante e certificata, può contenere sostanze chimiche controverse. Lo ha dimostrato un recente test svizzero che ha analizzato 16 mutandine da donna, di marchi noti e diffusi anche in Italia.

I risultati hanno mostrato che solo 2 capi erano privi di sostanze pericolose. Eppure, alcune delle aziende coinvolte, come Triumph, dichiarano che i loro prodotti sono sicuri e certificati OEKO-TEX®. Come mai?

Partiamo dall’inizio, ricapitolando cosa ha scoperto il test e la replica di Triumph alle accuse.

Leggi anche: Mutandine da donna: da Intimissimi a Triumph, le marche più note sono contaminate da bisfenoli e detergenti industriali

Cosa ha scoperto il test svizzero

Il magazine svizzero K-Tipp ha fatto analizzare in laboratorio 16 modelli di slip femminili.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/perche-nelle-tue-mutande-sono-state-trovate-sostanze-pericolose-anche-se-certificate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.