Perché le allergie peggiorano sempre di più: il ruolo del cambiamento climatico, ma non solo
La stagione dei pollini è ormai molto più lunga che in passato, e molti vengono colti di sorpresa dal suo arrivo: la spiegazione degli esperti alla Cnn
L'articolo Perché le allergie peggiorano sempre di più: il ruolo del cambiamento climatico, ma non solo proviene da Open.
Non è un’impressione. Le allergie ai pollini sono sempre più forti e durano sempre di più. La causa principale è il cambiamento climatico, che anticipando l’arrivo della primavera porta a una produzione di polline già alla fine di febbraio. E che si protrae ben oltre i mesi estivi, quando molte persone che soffrono di allergia non sono pronte e spesso non hanno con sé i medicinali necessari. A giocare un ruolo fondamentale sono anche le piogge, negli ultimi anni sempre più violente. Queste – spiegano gli esperti citati dalla Cnn – causano l’esplosione dei granuli di polline, rendendoli più irritanti. Inoltre, negli anni particolarmente piovosi, le piante crescono di più e producono ancora più polline, peggiorando la situazione.
Nuove piante,
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/01/allergie-peggioramento-aumento-cambiamento-climatico-pollini/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER