Perché la Fiat non fa più motori GPL?

Domanda non banale: perché la Fiat non fa più motori GPL nonostante ci sia ancora molta richiesta? "Colpa" dell'elettrificazione...

Domanda non banale: perché la Fiat non fa più motori GPL nonostante ci sia ancora molta richiesta? “Colpa” dell’elettrificazione…

23 Maggio 2024 – 14:00

A maggio 2020 nello stabilimento FCA (ora Stellantis) di Termoli è stato assemblato dopo 35 anni di vita l’ultimo motore Fire, chiudendo il sipario anche sulle versioni con motore GPL del gruppo come Panda e 500 EasyPower, rimaste disponibili solo fino a esaurimento scorte (con un po’ di fortuna oggi si trovano ancora). Ma perché la Fiat non fa più motori GPL, nonostante la richiesta sia ancora piuttosto alta? Il motivo sta nella scelta di Stellantis di indirizzarsi principalmente sull’elettrico, considerato che l’era dei motori a combustione interna sta volgendo al termine. E questo a prescindere che la fatidica data del 2035 venga confermata dal prossimo Europarlamento: ormai non è più una questione di qualche anno in più o in meno, il processo è ormai avviato.

IL MERCATO GPL IN ITALIA

Dicevamo, comunque, che il mercato delle auto GPL in Italia è ancora vivo e vegeto, anzi perfino in crescita. Nel


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/perche-la-fiat-non-fa-piu-motori-gpl/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.