Perché il 25 luglio è considerato il giorno fuori dal tempo?

Il 25 luglio di ogni anno è considerato letteralmente “fuori dal tempo” secondo il calendario Maya. Questo perché il sistema Maya si basa su 13 mesi, ognuno composto da 28 giorni, seguendo i cicli lunari e i ritmi femminili. Secondo gli antichi Maya, il 25 luglio di ogni anno è un giorno di straordinaria importanza...

Potreste pensare che il giorno del tempo sia il 29 febbraio, una data che ricorre ogni 4 anni, ma il giorno senza tempo non ha nulla a che vedere con questo. Il giorno senza tempo, che cade ogni anno il 25 luglio ha a che fare con i Maya.

@123rf

Il 25 luglio di ogni anno è considerato letteralmente “fuori dal tempo” secondo il calendario Maya. Questo perché il sistema Maya si basa su 13 mesi, ognuno composto da 28 giorni, seguendo i cicli lunari e i ritmi femminili.

Secondo gli antichi Maya, il 25 luglio di ogni anno è un giorno di straordinaria importanza chiamato il “Giorno senza tempo”. Questo giorno è parte del calendario delle 13 lune, ognuna di 28 giorni, ma sorprendentemente manca dall’intero computo temporale, rendendolo apparentemente distante dal normale flusso del tempo.

È il 365° giorno, un giorno di transizione cruciale che non è incluso nel ciclo delle lune: 13×28 = 364. Durante questa giornata le persone in tutto il mondo riflettono e fanno il bilancio di quanto accaduto nell’anno precedente.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/perche-il-25-luglio-e-considerato-il-giorno-fuori-dal-tempo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.