
Perché (e quando) vedremo splendide aurore boreali anche in Italia: ti spiego cosa sta accadendo al Sole
Ormai ci siamo, preparati perché questo è il periodo perfetto per vedere l’aurora boreale, anche in Italia: scopriamo insieme cos’è il “massimo solare” che stiamo per raggiungere e cosa c’entra con le aurore polare. Il ciclo del Sole e il massimo solare Il Sole è caratterizzato da un ciclo naturale, della durata di 11 anni...
C’è un motivo se in Italia stiamo vedendo così tante aurore boreali e dobbiamo aspettarcene ancora di più. La causa di tutto questo è il picco del ciclo naturale che sta raggiungendo il Sole e che conosciamo come “massimo naturale”: vediamo insieme come questi due fenomeni sono collegati e quali conseguenze hanno sulla vita sulla Terra
Ormai ci siamo, preparati perché questo è il periodo perfetto per vedere l’aurora boreale, anche in Italia: scopriamo insieme cos’è il “massimo solare” che stiamo per raggiungere e cosa c’entra con le aurore polare.
Il ciclo del Sole e il massimo solare
Il Sole è caratterizzato da un ciclo naturale, della durata di 11 anni e conosciuto come ciclo solare, al culmine del quale i suoi poli si invertono, come se sulla Terra i poli Nord e Sud si scambiassero, e questo evento è conosciuto come “massimo solare”.
In questa fase il Sole passa da un’attività magnetica bassa ad una alta, diventando attivo e tempestoso.
Per capire a che punto del suo ciclo è il Sole, gli scienziati osservano le macchie solari,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER