Perché è importante proteggere i gatti dalle pulci? Per evitare questa pericolosa malattia del sangue
C’è più di un motivo per cui il veterinario insiste sempre nel far mettere l’antipulci al gatto. Uno di questi è una pericolosa malattia del sangue, l’emobartonellosi del gatto (o anemia infettiva felina come è ancora chiamata). Questo perché è una malattia parassitaria del sangue che causa sintomi gravi, con febbre, anemia e ittero, estremamente...
Ci sono diversi motivi per cui i veterinari vi dicono di mettere l’antipulci al gatto. Uno di questi è l’emobartonellosi del gatto, una pericolosa malattia del sangue causata dal Mycoplasma felis e che provoca sintomi gravi come febbre alta, anemia e ittero
5 Luglio 2025
C’è più di un motivo per cui il veterinario insiste sempre nel far mettere l’antipulci al gatto. Uno di questi è una pericolosa malattia del sangue, l’emobartonellosi del gatto (o anemia infettiva felina come è ancora chiamata). Questo perché è una malattia parassitaria del sangue che causa sintomi gravi, con febbre, anemia e ittero, estremamente dannosa per il gatto.
Quando il veterinario vi ripete allo sfinimento di applicare o somministrare gli antiparassitari ai gatti, non lo da certo per divertimento. E neanche perché teme le pulci (o le zecche, come vedremo fra poco) o la dermatite allergica da morso delle pulci. Ciò che più lo preoccupa sono proprio malattie come questa che possono condurre a morte il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER