Pensionato scopre rarissima moneta romana in un campo di un contadino grazie al suo metal detector

Un aureo romano del 69 d.C., ritenuto il primo mai rinvenuto nel Regno Unito, è stato scoperto da un appassionato cercatore di metalli dopo sei anni di ricerche nello stesso campo agricolo, nei pressi di Dudley, nelle Midlands Occidentali. La moneta, attribuita all’imperatore Aulo Vitellio, è stata venduta all’asta per una cifra che ha superato...

Dopo sei anni di ricerche, un appassionato di metal detecting trova una moneta romana in oro mai rinvenuta prima nel Regno Unito: risalente all’imperatore Aulo Vitellio, è stata venduta all’asta per oltre 6.000 dollari e rappresenta una scoperta unica nel suo genere

@Wikimedia Commons

Un aureo romano del 69 d.C., ritenuto il primo mai rinvenuto nel Regno Unito, è stato scoperto da un appassionato cercatore di metalli dopo sei anni di ricerche nello stesso campo agricolo, nei pressi di Dudley, nelle Midlands Occidentali. La moneta, attribuita all’imperatore Aulo Vitellio, è stata venduta all’asta per una cifra che ha superato i 6.000 dollari, confermando il suo immenso valore storico e archeologico.

Ron Walters, pensionato ed ex saldatore, ha dedicato la sua passione al metal detecting, concentrando per anni le sue ricerche in un unico campo, visitato ogni primavera e autunno, nei periodi in cui non erano presenti coltivazioni. Dopo sei anni di paziente attesa, ha finalmente scoperto qualcosa di straordinario. La giornata della scoperta è iniziata


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/pensionato-scopre-rarissima-moneta-romana-in-un-campo-di-un-contadino-grazie-al-suo-metal-detector/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.