Peni disegnati sulla strada del Tour de France: guarda la geniale trasformazione in messaggi di supporto alle cicliste

Ogni anno il Tour de France non significa solo fatica e vittorie memorabili, ma anche trascinarsi dietro una discutibile “tradizione”: i graffiti fallici disegnati dagli spettatori lungo il percorso. Solitamente cancellati in fretta prima che le telecamere aeree li immortalino, quest’anno sono diventati qualcosa di completamente diverso. Il merito è di Škoda e dell’agenzia FCB...

Costume & Società

Con #WatchTheFemmes, Škoda ha reinventato i graffiti osceni a forma fallica delle tappe maschili del Tour in messaggi a favore delle cicliste per promuovere il Tour de France Femmes

Rebecca Manzi

1 Agosto 2025

@FCB London/Instagram

Ogni anno il Tour de France non significa solo fatica e vittorie memorabili, ma anche trascinarsi dietro una discutibile “tradizione”: i graffiti fallici disegnati dagli spettatori lungo il percorso. Solitamente cancellati in fretta prima che le telecamere aeree li immortalino, quest’anno sono diventati qualcosa di completamente diverso.

Il merito è di Škoda e dell’agenzia FCB London che hanno scelto di non coprire quei simboli volgari, ma di trasformarli in manifesti artistici e femministi per promuovere il Tour de France Femmes. Con l’aiuto di illustratrici come Cécile Dormeau ed Erin Aniker, i simboli fallici sono stati ridisegnati pochi giorni prima della 19ª tappa del Tour maschile.

Il risultato? Figure di cicliste, slogan per l’uguaglianza e messaggi che celebrano lo sport femminile, tutti accompagnati dall’hashtag


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/graffiti-fallici-tour-opere-darte-femministe/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.