Pedale frizione con corsa breve e motore che non parte: soluzione

Diagnosi e soluzione del difetto al pedale della frizione Audi A4 con corsa ridotta e motore che non parte dopo la sostituzione

Diagnosi e soluzione del difetto al pedale della frizione Audi A4 con corsa ridotta e motore che non parte dopo la sostituzione

10 Luglio 2024 – 12:35

Un problema comune che può verificarsi dopo la sostituzione del kit frizione è il pedale della frizione che non raggiunge la fine della sua corsa, accompagnato da un indurimento del pedale stesso. Questo problema, è ancor più frequente su alcuni modelli di auto, come l’Audi A4 (B8) 2.0 TDI, er cui è prevista una modifica progettuale dei componenti di comando della frizione. La causa del problema è stata analizzata da un portale specializzato che fornisce informazioni tecniche, bollettini e corsi di formazione per gli autoriparatori indipendenti IAM (Independent Aftermarket), su segnalazione di un autoriparatore: ecco come risolverlo.

SINTOMI DEL PROBLEMA ALLA FRIZIONE CON CORSA BREVE

Dopo aver installato un nuovo kit frizione LuK RepSet DMF 600014400, un autoriparatore ha riscontrato che il pedale della frizione non raggiunge la fine della sua corsa. In alcuni casi, il motore non si avvia correttamente a causa della mancanza di corsa del pedale.


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/pedale-frizione-con-corsa-breve-e-motore-che-non-parte-soluzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.