Patentino per cani in Lombardia: la chiave per ridurre abbandoni e migliorare la consapevolezza dei proprietari?
Chi ha un cane sa quanto impegno richieda il suo accudimento. Non ci si limita a dare cibo e cambiare la ciotola dell’acqua tra una passeggiata e l’altra. Avere un cane vuol dire educarlo e tenere conto dei suoi bisogni in ogni contesto. Ma se ci sono razze decisamente più facili di cui prendersi cura,...
La Lombardia potrebbe introdurre un patentino obbligatorio per determinate razze canine e una loro gestione consapevole. La misura punta a tutelare l’incolumità pubblica e il benessere degli animali, promuovendo una sana convivenza
Chi ha un cane sa quanto impegno richieda il suo accudimento. Non ci si limita a dare cibo e cambiare la ciotola dell’acqua tra una passeggiata e l’altra. Avere un cane vuol dire educarlo e tenere conto dei suoi bisogni in ogni contesto.
Ma se ci sono razze decisamente più facili di cui prendersi cura, altre non sono ideali per proprietari alle prime esperienze e richiedono una gestione attenta. Per questo motivo, la Regione Lombardia sta valutando l’ipotesi di introdurre un patentino obbligatorio per alcune tipologie di cani.
Come riferiscono media locali, questa misura interesserebbe i proprietari di razze canine che più altre sono coinvolte in episodi di morsicatura fino a vere e proprie aggressioni. Il patentino persegue diversi scopi.
Se da un lato vuole garantire la sicurezza pubblica e una buona convivenza con i cani, i corsi intendono educare in primis il detentore
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER