
Patente B per guidare veicoli merci pesanti: quando è possibile?
Patente B: i titolari possono condurre veicoli per il trasporto merci fino a 4,25 t anche senza rimorchi, ma nel rispetto di specifici requisiti
Forse non tutti sanno che dal mese di aprile 2023 i titolari della patente B, quella per guidare le comuni autovetture, possono condurre veicoli adibiti al trasporto di merci fino a 4,25 t, mentre prima il limite, esclusi eventuali rimorchi, era di 3,5 t. Tuttavia questa possibilità è limitata da specifiche condizioni, scopriamo quali.
PATENTE B: COSA POSSO GUIDARE
Fino alla modifica dell’articolo 116 del Codice della Strada, il conseguimento della patente B permetteva di guidare solamente queste categorie di veicoli:
autoveicoli la cui massa massima autorizzata non superi 3,5 t e progettati e costruiti per il trasporto di massimo 9 persone compreso il conducente. N.B.: ai veicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio avente una massa massima autorizzata non superiore a 750 kg, oppure un rimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg, purché la massa massima autorizzata di tale combinazione non superi 4,25 t. Se la massa del complesso (veicolo + rimorchio) è maggiore di 3,5 kg, occorre però la patente con codice comunitario B96; ciclomotori 50 cc e tutti gli altri veicoli guidabili con la patente AM (quindi veicoli a tre
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/patente/patente-b-per-guidare-veicoli-merci-pesanti-quando-e-possibile/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER