Pasta di miele: pronta all’istante, innalza le difese immunitarie, combatte tosse e raffreddore!
La pasta di miele immunizzante è una preparazione casalinga che può favorire l’innalzamento delle difese immunitarie, proprio ora che le temperature iniziano a scendere e i primi malanni di raffreddamento si fanno sentire. Si tratta di un mix davvero efficace a base di miele, zenzero, cannella e curcuma ben dosati e miscelati tra loro. Vediamo […]
L'articolo Pasta di miele: pronta all’istante, innalza le difese immunitarie, combatte tosse e raffreddore! proviene da Pane e Mortadella.
La pasta di miele immunizzante è una preparazione casalinga che può favorire l’innalzamento delle difese immunitarie, proprio ora che le temperature iniziano a scendere e i primi malanni di raffreddamento si fanno sentire.
Si tratta di un mix davvero efficace a base di miele, zenzero, cannella e curcuma ben dosati e miscelati tra loro.
Vediamo insieme ogni dettaglio.
Pasta di miele immunizzante: gli ingredientiIl primo ingrediente, il miele appunto, è un rinomato antibiotico naturale, rimineralizzante ed energizzante. Ma ha moltissime altre proprietà in grado di potenziare il sistema immunitario. È in grado di decongestionare le vie aeree, sciogliendo il catarro e lenendo la gola arrossata, promuove la salute dell’intestino, riequilibrando la flora batterica, il primo scudo che l’organismo mette in atto difronte all’attacco di agenti patogeni.Lo zenzero ha un’azione antivirale e antibatterica riconosciuta. Agisce come antinfiammatorio ed è una buona fonte di antiossidanti in grado di contrastare i radicali liberi e di proteggerci.La cannella, per conto suo, stimola la circolazione sanguigna e agisce da antimicotico e antibiotico naturale.In ultimo, la curcuma allevia i dolori muscolari e articolari, riduce le infiammazioni e previene le infezioni batteriche. Per attivare la sua attività analgesica, però, necessita dell’aiuto e del sostegno del pepe nero che si comporta come espettorante e antisettico del cavo orale.Il pepe in questo preparato serve ad attivare la curcuma.
Con questo mix, quindi, andremo a stimolare le nostre difese interne in maniera naturale e continuativa.
Ne basta un cucchiaino al giorno, sciolto nel tè o nelle tisane, ma possiamo anche assumerlo tale e quale se preferiamo.
Inoltre,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER