
Pasqua: 7 curiose tradizioni pasquali del passato ormai dimenticate
Dal “tansy”, il dolce alle erbe che purificava il corpo, al taglio dell’albero, dal salto alla corda all’usanza inglese dell’Hocktide
Canva
Oggigiorno per festeggiare la Pasqua siamo soliti organizzare il tradizionale pranzo in famiglia, fare la caccia all’uovo insieme ai bambini, mangiare uova e coniglietti di cioccolato. Tuttavia, nel passato le tradizioni pasquali erano molto diverse da quelle che conosciamo: scopriamone cinque ormai desuete, che un tempo animavano questa festività.
Mangiare il “Tansy”
Avete mai sentito parlare del tansy? Si tratta di una frittella pasquale della cucina inglese medievale, un dolce verde a base di erbe (tra cui foglie e giovani germogli di tanaceto). E’ probabile che in origine avesse uno scopo medicinale perché si credeva che il tanaceto fosse in grado di guarire diversi disturbi e fosse buono per lo stomaco e l’intestino. Il piatto pasquale ha resistito per secoli per poi essere completamente dimenticato.
Caccia alle lepri
Una tradizione inglese ormai dimenticata era quella di andare a caccia di lepri il lunedì di Pasqua. Fortunatamente questa crudele usanza venne abbandonata nel 1767.
Giocare a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/curiose-tradizioni-pasquali-passato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER