• 24 Novembre 2022
  • No Comment

Parto traumatico, umiliazioni e vessazioni: che cos’è la violenza ostetrica e perché bisogna parlarne

Parto traumatico, umiliazioni e vessazioni: che cos’è la violenza ostetrica e perché bisogna parlarne

Un insieme di comportamenti che spesso vengono perpetrati durante l’assistenza al parto e che l’Oms nel 2014 ha già classificato come “abuso e mancanza di rispetto”. Non dimentichiamoci dell’esistenza di un aspetto subdolo, quello della “violenza ostetrica”

Emergenza clima nel Mediterraneo

Una subdola umiliazione verbale, frasi offensive, carenza di assistenza o ipermedicalizzazione, violazione della privacy, mancato ascolto della donna: una gamma di condotte terribili che identificano forme di violenza fisica o psicologica all’interno di una sala parto. È la cosiddetta “violenza ostetrica” ed è molto più frequente di quanto si voglia pensare, tanto che recenti indagini parlando di 4 mamme su 10 che dichiarano di aver subito “azioni lesive della dignità personale.

Sono i dati che emergono da una recente ricerca nazionale realizzata dalla Doxa nel 2017 per conto dell’Osservatorio sulla Violenza Ostetrica in Italia, da cui emerse che il 21% delle mamme italiane con figli di 0-14 anni ha dichiarato di aver subito un maltrattamento fisico o verbale durante il primo parto.

Leggi anche: Violenza ostetrica: 1 donna su 5 ha subito in Italia un parto traumatico #bastatacere

Lo studio prese


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/umiliazione-gravidanza-violenza-ostetrica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

I delfini rosa e grigi (tucuxi) sono in pericolo di estinzione. Almeno 110 delfini sono stati…
Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

I delfini rosa e grigi (tucuxi) sono in pericolo di estinzione. Almeno 110 delfini sono stati…
Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

L’aumento dei casi di un virus preoccupa le autorità australiane, che ricorrono alla sorveglianza sanitaria e…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.