Parte a Torino il primo storico processo penale in Italia per inquinamento ambientale colposo

A Torino il primo processo penale italiano per inquinamento ambientale colposo contro amministratori pubblici regionali e comunali segna una svolta storica. Si sta infatti tenendo la prima udienza del processo “Smog”, che vede coinvolti sette imputati di alto profilo, tra cui gli ex sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino e l’ex presidente della Regione Sergio...

Gli amministratori torinesi conoscevano i livelli di inquinamento, ma non hanno adottato misure efficaci per contenerli: ora sono accusati nel processo “Smog” di inquinamento ambientale colposo

@fotomem/123rf

A Torino il primo processo penale italiano per inquinamento ambientale colposo contro amministratori pubblici regionali e comunali segna una svolta storica. Si sta infatti tenendo la prima udienza del processo “Smog”, che vede coinvolti sette imputati di alto profilo, tra cui gli ex sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino e l’ex presidente della Regione Sergio Chiamparino.

Gli imputati sono accusati di inquinamento ambientale colposo per il periodo 2015-2019, durante il quale non avrebbero adottato misure efficaci per evitare il superamento dei limiti di inquinanti nell’aria, determinando, secondo i consulenti tecnici della Procura, oltre mille morti premature e numerosi ricoveri ospedalieri.

L’inchiesta nasce da un esposto presentato sette anni fa da Roberto Mezzalama, presidente del comitato Torino Respira, che ha espresso la sua frustrazione nel vedere i propri figli crescere in una delle città più inquinate d’Europa.

Mezzalama ha deciso di coinvolgere amici avvocati per depositare l’esposto, basato su relazioni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/torino-processo-inquinamento-ambientale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.