Parco auto circolante in Italia: l’età media sale a 12,5 anni

Qual è l'età media del parco auto circolante in Italia? Questo articolo analizza i dati e spiega l'importanza di un adeguato ricambio delle vetture

L’età media del parco auto circolante in Italia è sempre più alta. E dopo la decisione del Governo di cancellare gli incentivi auto 2025, che rischia di frenare il necessario ricambio, crescerà ancora. Lo certifica un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, secondo cui l’età media è salita a 12,5 anni (per fare un confronto: in Francia è di 11 anni, nel Regno Unito scende addirittura a 8,6) e solo 1 auto su 4 ha meno di cinque anni.

PARCO AUTO IN ITALIA: ETÀ MEDIA IN SALITA

L’indagine dell’ACI pubblicata lo scorso aprile aveva calcolato un’età media di 12,10 anni del parco circolante italiano, in crescita di ulteriori quattro mesi rispetto al 2022. Dopo sei mesi i numeri rilasciati dall’Osservatorio Autopromotec non segnalano nessun miglioramento, anzi: in base alla più recente rilevazione, adesso l’età media delle autovetture in Italia è di 12,5 anni, tra le più alte in Europa e ben superiore, come già anticipato, a quelle di Francia (11 anni), Germania (10,1) e Regno Unito (8,6). Superfluo specificare che l’arretratezza del parco circolante porta


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/parco-auto-circolante-in-italia-leta-media-sale-a-125-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.