
Paradossale! Le scariche elettriche sulle foglie degli alberi durante i temporali inquinano l’aria intorno alle foreste
Durante i temporali, si formano sulle foglie degli alberi, deboli scariche elettriche che prendono il nome di corona. Un nuovo studio ha scoperto che queste corone creerebbero grandi quantità di sostanze chimiche atmosferiche che potrebbero avere un impatto sulla qualità dell’aria attorno alle foreste. A parlarne è la ricerca condotta dal team di scienziati della...
Un nuovo studio dimostra che le piccole scariche elettriche formatosi sulle foglie di pino durante i temporali producono sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la qualità dell’aria
Durante i temporali, si formano sulle foglie degli alberi, deboli scariche elettriche che prendono il nome di corona. Un nuovo studio ha scoperto che queste corone creerebbero grandi quantità di sostanze chimiche atmosferiche che potrebbero avere un impatto sulla qualità dell’aria attorno alle foreste.
A parlarne è la ricerca condotta dal team di scienziati della Penn State e pubblicata sul Journal of Geophysical Research: Atmospheres la quale dimostrerebbe come le corone emettano piccole quantità di sostanze chimiche che arrecano danni alla qualità dell’aria e del clima.
È stato osservato infatti che queste piccole scariche elettriche portano alla formazione di HO2 (radicale idroperossido) e OH (radicale idrossile). Entrambi i composti chimici giocano un ruolo importante: partecipano per esempio ad una serie di reazioni chimiche ripulendo l’aria dai gas come il metano e l’idroperossido è responsabile della distruzione dell’ozono nella stratosfera. Ma allo stesso tempo producono una certa quantità di particelle inquinanti.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/piccole-scariche-elettriche-producono-scostante-chimiche-dannose/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER