Paracetamolo dalla plastica: ricercatori hanno trovato il modo di alleviare il tuo mal di testa con… le bottiglie riciclate

In un sorprendente intreccio tra biotecnologia e sostenibilità ambientale, un gruppo di scienziati ha raggiunto un traguardo rivoluzionario: sono riusciti a ottenere paracetamolo da plastica riciclata, utilizzando un batterio geneticamente modificato, l’Escherichia coli. L’esperimento apre le porte a un futuro in cui i rifiuti in PET potrebbero diventare materia prima per produrre farmaci a basso...

Un rivoluzionario metodo potrebbe trasformare la plastica in un antidolorifico, riducendo al contempo le emissioni di CO₂ e l’uso di combustibili fossili

Ilaria Rosella Pagliaro

6 Settembre 2025

In un sorprendente intreccio tra biotecnologia e sostenibilità ambientale, un gruppo di scienziati ha raggiunto un traguardo rivoluzionario: sono riusciti a ottenere paracetamolo da plastica riciclata, utilizzando un batterio geneticamente modificato, l’Escherichia coli. L’esperimento apre le porte a un futuro in cui i rifiuti in PET potrebbero diventare materia prima per produrre farmaci a basso impatto ambientale.

Come funziona il processo

Attualmente, il paracetamolo — uno dei farmaci più utilizzati al mondo — viene prodotto partendo da derivati del petrolio, in impianti industriali che richiedono alte temperature e consumano ingenti quantità di energia. Questo processo emette ogni anno oltre un milione di tonnellate di CO₂, per soddisfare una domanda globale che supera le 275.000 tonnellate di paracetamolo.

Il metodo sviluppato dai ricercatori dell’Università di Edimburgo, invece, funziona a temperatura ambiente, genera quasi zero emissioni e si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/paracetamolo-dalla-plastica-ricercatori-hanno-trovato-il-modo-di-alleviare-il-tuo-mal-di-testa-con-le-bottiglie-riciclate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.