Parabrezza appannato? Come realizzare un deumidificatore per l’auto fatto in casa (5 modi)
La guida con il parabrezza appannato non è solo un fastidioso inconveniente, ma rappresenta un serio rischio per la sicurezza stradale. Questo fenomeno, particolarmente comune durante i cambi di stagione e nelle giornate umide, può compromettere significativamente la visibilità del conducente, rendendo difficile l’individuazione tempestiva di altri veicoli, pedoni e ciclisti. Secondo l’articolo 141 del...
5 soluzioni economiche fai-da-te per deumidificare l’auto, basteranno materiali comuni come bicarbonato, sale, riso e gel di silice
La guida con il parabrezza appannato non è solo un fastidioso inconveniente, ma rappresenta un serio rischio per la sicurezza stradale. Questo fenomeno, particolarmente comune durante i cambi di stagione e nelle giornate umide, può compromettere significativamente la visibilità del conducente, rendendo difficile l’individuazione tempestiva di altri veicoli, pedoni e ciclisti.
Secondo l’articolo 141 del Codice della Strada, i conducenti hanno l’obbligo di mantenere una visibilità ottimale durante la guida. La violazione di questa norma può comportare sanzioni amministrative comprese tra 42 e 173 euro, con la possibilità di sospensione della patente nei casi più gravi.
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è un prodotto versatile che quasi tutti hanno nella propria dispensa. La sua efficacia va ben oltre le comuni applicazioni di pulizia e deodorizzazione: è infatti un potente assorbitore naturale di umidità. Per sfruttare questa proprietà nell’auto, è sufficiente versarne una quantità generosa in una piccola ciotola o lasciare la confezione aperta, posizionandola strategicamente
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER