Small Giants, terza tappa a Trieste: il resoconto dell’evento dedicato alle Pmi del Nord Est

Chiot 20220707 2200471 scaled 1

Il viaggio di Forbes Italia alla scoperta delle Pmi italiane continua con la sua terza tappa. Small Giants, nella serata del 7 luglio, ha incontrato i protagonisti del Friuli Venezia Giulia e del Nord Est a Duino Aurisina, in provincia di Trieste.
Ad aprire l’evento è stato il sindaco di Duino Aurisina, Igor Gabrovec, che ha testimoniato l’importanza di questa iniziativa non solo per la città, ma per tutto il Nord Est italiano.
La serata, moderata da Alessandro Rossi, direttore di Forbes Italia, si è articolata sui temi dell'innovazione e della sostenibilità. Sul palco di Small Giants sono intervenuti, tra gli altri, Filippo Cavandoli, ceo di Ppn Hospitality, Riccardo Illy, presidente del Polo del Gusto, Mattia Cérgol, presidente Confindustria Giovani Alto Adriatico, Matteo Caradonna, small medium enterprise & corporate digital channels di Telepass, Anna Gregorio, ceo e co-founder di Picosats, Andrea Berna, responsabile commerciale Italia Banca Ifis, Clarissa Pirillo, digital marketing strategist di Rougj, Alessandro Zudek, business development manager di Zudek, Erika Le Noan, presidente di Dammann Frères, e Aljosa Ota, Ente turismo Slovenia.
L'evento è stata l'occasione per provare a comprendere più da vicino la situazione attuale delle pmi del territorio e per chiedere agli imprenditori quali rischi e quali opportunità possono emergere dalla crisi economica attuale.
Il viaggio di Small Giants, dopo la tappa di Trieste, continuerà in tutta Italia, da Nord a Sud. Le Pmi sono infatti il presente e il futuro del nostro Paese. La prossima tappa sarà il 13 settembre a Firenze.

L’articolo Small Giants, terza tappa a Trieste: il resoconto dell’evento dedicato alle Pmi del Nord Est è tratto da Forbes Italia.

Forbes di luglio in edicola con la leadership femminile. In allegato il nuovo numero di Bike

ForbesVOL.57 Donne al comando BIKEVOL.9 Sogno e ambizione scaled 1

Bfc Media presenta il numero di luglio di Forbes Italia, da oggi disponibile in edicola, che celebra la leadership femminile nelle aziende e nella vita di tutti i giorni. Un successo, come afferma il direttore di Forbes Italia, Alessandro Rossi, “non tanto dovuto alle quote rosa, ma perché le donne sono brave, intelligenti, capaci, preparate, tenaci”.
La cover story è dedicata alla regina della ceramica, Federica Minozzi, a capo di Iris Ceramica Group, una donna che ha saputo coniugare innovazione e tradizione. Minozzi è una tra le 100 figure che, per il quinto anno consecutivo, Forbes Italia ha selezionato perché si sono distinte per il loro impegno e capacità di leadership. Donne che hanno aggiunto valore a settori quali arte, lifestyle, finanza, scienza e sport, contribuendo alla crescita del Paese.
All'interno delle 160 pagine di Forbes Italia anche le donne nella classifica dei miliardari globali (solo 327 su 2.668). Sulla lista ci sono solo 101 imprenditrici self made. In cima Françoise Bettencourt Meyers, l’erede dell’impero L’Oréal. Si parla poi della sorveglianza digitale sui dipendenti, che, se eccessiva, fa scappare i talenti e abbassa la produttività. Spazio anche alla categoria retail & e-commerce degli under 30 selezionati da Forbes Italia per il 2022.
In allegato il numero 9 Bike
Allegato al magazine il numero 9 di Bike, il trimestrale gratuito dedicato al vivere in movimento. In copertina la famiglia Santini, fresca dell’accordo quinquennale con gli organizzatori del Tour de France, che porterà l'azienda a firmare la maglia gialla.
Tante le curiotià e gli approfondimenti anche in questo numero: il passaggio del Giro d’Italia a Ca’ del Poggio, raccontato da Bike Channel; la spiegazione dello storico passaggio di borraccia tra Bartali e Coppi, immortalato sul Col du Galibier; il Bike Hub nella Valle del Savio; l'impresa di Davide Nicola, allenatore della Salernitana che, nonostante la salvezza, questa volta non ha ripetuto il pellegrinaggio a pedali in segno di ringraziamento.
L’articolo Forbes di luglio in edicola con la leadership femminile. In allegato il nuovo numero di Bike è tratto da Forbes Italia.