Torna Profumi di Mosto, venti cantine aperte in Valtènesi

Domenica 16 ottobre 2022 si rinnova l’appuntamento con Profumi di Mosto, ormai storico
evento enogastronomico arrivato all'importante traguardo della ventunesima edizione
Domenica 16 ottobre 2022 si rinnova l’appuntamento con Profumi di Mosto, ormai storico
evento enogastronomico arrivato all'importante traguardo della ventunesima edizione
Accademia del tartufo nel mondo, quando invitata, si rende disponibile a manifestare la comunicazione del tartufo nelle varie fiere italiane che si susseguiranno
Con l’aumento dei prezzi del carrello della spesa cresce il numero di persone costrette a far ricorso alle mense dei poveri e molto più frequentemente ai pacchi alimentari [...]
La Commissione europea ha approvato un piano italiano di aiuti di stato da 100 milioni di euro a sostegno dell'ammodernamento dei frantoi delle imprese che producono olio extravergine d'oliva [...]
Il 15 e 16 ottobre Montegiorgio (Fm) ospita la prima edizione de “Le Terre della Dieta
mediterranea-Le 10 parole della Dieta mediterranea”. La manifestazione entra da quest’anno a
pieno titolo nel Grand Tour delle Marche
Le AI sono senza dubbio l’argomento di quest’ultimo anno. In particolare, dal Giappone arrivano continuamente notizie degli utilizzi più disparati delle intelligenze artificiali, sopratutto in…
Il commissario all'Agricoltura ha annunciato una comunicazione sui concimi sintetici, i cui costi sono esplosi a causa della...
Italpepe si aggiudica il podio della prima edizione del concorso, che si è svolto nella cornice di
B2Cheese, e che ha premiato le eccellenze del Food & Beverage
Temperature in aumento: rischiano di sparire molte coltivazioni che consumano tanta acqua. Un ricercatore spiega i metodi...
Il maltempo, 2022 che si classifica fino ad ora come l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,96 gradi rispetto alla media storica [...]