Parmigiano Reggiano, crescono le vendite e le esportazioni

Il Consorzio ha annunciato i dati positivi del terzo trimestre 2022. Approvata anche una modifica allo
Statuto che vieta ai caseifici di produrre formaggi similari in concorrenza alla Dop
Il Consorzio ha annunciato i dati positivi del terzo trimestre 2022. Approvata anche una modifica allo
Statuto che vieta ai caseifici di produrre formaggi similari in concorrenza alla Dop
Quest’anno Amazon ha voluto stupire tutti e ha lanciato un nuovo Prime Day per le giornate di oggi 11 ottobre e domani 12 ottobre! Non…
La storica realtà imprenditoriale dal 1827 produce olio extravergine da olive taggiasche all'interno
del Frantoio di proprietà sulle colline dell'entroterra Imperiese
Ricetta di Pasquale Tozzi, Executive Chef dei ristoranti Il Magnolia e Il Pescatore situati all’interno dell’albergo 5 stelle lusso Grand Hotel Fasano & Villa Principe a Gardone Riviera (Bs)
La non condivisione dei dati della propria struttura clinica o amministrativa genera una sorta di sovranismo digitale sanitario: occorre superarlo e incentivare pratiche di open data management. Ecco come
L'articolo Oltre il sovranismo digitale sanitario: servono open data per un nuovo ecosistema proviene da Agenda Digitale.
L'azienda storica (risale al 1939) ne produce 700-800 mila all'anno. La sbrisolona si impasta e si
confeziona manualmente tanto la classica, quanto quelle più sfiziosi cacao e nocciole o al
cioccolato
Ecco i cibi ritirati dal mercato o per i quali è stata lanciata un'allerta a causa di rischi per la salute dopo lo scandalo...
Per fronteggiare i costi, si è deciso di efficientare al massimo le macchine: mantenendo sempre la massima portata e, nella stessa unità di tempo, lavorando più noci, risparmiando così sui costi energetici [...]
Con mio figlio Bruno di solito i libri li leggiamo la sera. Ci mettiamo a letto e ci alterniamo, una
The post Un attimo soltanto: il libro che racconta 100 storie tutte da scoprire (e non solo da leggere) appeared first on Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0.
Domenica 16 ottobre 2022 si rinnova l’appuntamento con Profumi di Mosto, ormai storico
evento enogastronomico arrivato all'importante traguardo della ventunesima edizione