Questo dipinto, scampato alle esplosioni del porto di Beirut del 2020, è opera di Artemisia Gentileschi

6988fe60 ec0a 485d 8390 0bec5b8703d8

Ricorderete certamente l’esplosione nel porto di Beirut, nell’agosto del 2020, che provocò oltre 200 morti e 7.500 feriti. Decine furono gli edifici distrutti o danneggiati dall’incidente. Tra questi, anche il Palazzo Sursock, una splendida residenza privata costruita a metà dell’Ottocento, a metà strada fra un palazzo veneziano e le ambientazioni fatate da mille e una...

Olio extravergine d’oliva: crolla la produzione e potremmo non trovarlo più al supermercato la prossima estate

carenza olio

Non c’è pace per l’olio extravergine d’oliva italiano alle prese con diversi problemi, in primis quelli produttivi. Già ad inizio settembre si iniziava a parlare di una produzione scarsa che poteva rivelarsi insufficiente per i consumatori italiani e ora arriva la conferma, ancora una volta dall’Associazione Italiana dell’Industria Olearia (Assitoil). In pratica, la possibilità di...

Stop agli inquinanti eterni in Europa: la campagna con il manifesto per mettere al bando urgentemente i PFAS

pfas manifesto

I PFAS sono sostanze perfluoroalchiliche e sono da tempo sotto indagine per i loro effetti negativi su ambiente e salute: ne sono infatti state trovate tracce consistenti a livello globale nell’acqua piovana, nel latte materno, negli animali selvatici e in innumerevoli fiumi e fonti d’acqua. Utilizzati in diversi settori industriali (ad esempio per il rivestimento antiaderente...

Entro novembre nuove armi a Kyiv. Test per il governo Meloni

Imagoeconomica 1820895

Il nuovo governo di Giorgia Meloni è pronto a mantenere le promesse fatte agli alleati e all’Ucraina dando il via libera al sesto pacchetto di aiuti militari. Lo conferma La Stampa, che dopo aver raccontato ieri le pressioni degli alleati affinché l’autorizzazione arrivi entro la seconda metà di novembre, oggi scrive che “da quanto trapela […]