Il neo sottosegretario alla Cultura Sgarbi: “Essenziale la conservazione del patrimonio artistico”

Il commento subito dopo la nomina: "Bisogna tenere insieme cultura e politica partendo dall'insegnamento di Benedetto Croce"
Il commento subito dopo la nomina: "Bisogna tenere insieme cultura e politica partendo dall'insegnamento di Benedetto Croce"
Incidente nei pressi dell'incrocio con strada Ombrone. Intervento di 118, polizia locale e vigili del fuoco
Dopo il risultato non eccezionale dell’incontro a porte chiuse tra il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, non accennano a diminuire i contrasti tra Parigi e Berlino, con quest’ultima che sembra intenzionata ad agire sempre più autonomamente su diversi dossier. Da ultimo, la decisione di Scholz di andare in visita ufficiale […]
La nota della sindaca Chiara Frontini a seguito della nomina di sottosegretario al ministero della Cultura del prof. Vittorio Sgarbi. Mi congratulo con Vittorio Sgarbi che ho l’onore di avere in giunta come assessore alla bellezza e ai monumenti della nostra città. Da oggi è anche sottosegretario al ministero della Cultura. Le mie più sincere congratulazioni per […]
FQChart - Meloni al top nei sondaggi: toglie fiato ad alleati e opposizioniilfattoquotidiano.it
Intervento di 118, carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco
Qui da noi è il crisantemo il fiore dedicato ai defunti, ma non è così in tutto il mondo. In Messico, ad esempio è la calendula il fiore simbolo della nota ricorrenza del Dia de los muertos. Se passeggiassimo in questo periodo per le strade di una qualsiasi città del Messico, infatti, saremmo stupiti nel...
Effetto Nordio sul Consiglio dei ministri, che sulla giustizia ha fatto due passi decisi: il primo sull’ergastolo ostativo e il secondo sulla riforma Cartabia. Secondo il ministro della giustizia, Carlo Nordio, sull’ergastolo ostativo il governo ha accolto l’indicazione della Corte Costituzionale: “La norma non compromette la sicurezza e la certezza della pena, si tratta di […]
Tesla sarebbe in trattative con il colosso minerario Glencore PLC – multinazionale sotto il controllo della famiglia Glansenberg, da una capitalizzazione di borsa da più di 60 miliardi di dollari e attiva nel settore dei metalli in diversi paesi – per acquisire tra il 10 e 20% delle quote societarie. Un’acquisizione che farebbe di Elon […]
Il Mar Mediterraneo è sempre più malato e la sua guarigione sembra diventata un’utopia. Non bastava la piaga dell’inquinamento che sta stravolgendo i suoi delicati ecosistemi. Le sue acque sono roventi come non mai in questo periodo dell’anno. A mostrarci le ondate record di calore degli ultimi tempi è il Servizio di monitoraggio dell’ambiente marino...