Muore a 87 anni l’ingegnere Mauro Forghieri: con lui la Ferrari vinse 7 titoli costruttori

Muore a 87 anni l'ingegnere Mauro Forghieri: con lui la Ferrari vinse 7 titoli costruttorieurosport.it
Muore a 87 anni l'ingegnere Mauro Forghieri: con lui la Ferrari vinse 7 titoli costruttorieurosport.it
L'Iran sta per attaccare l'Arabia Saudita: l'allarme dei servizi segreti americanifanpage.it
Per rispondere efficacemente ad attacchi e incidenti di sicurezza in tempi rapidi e con il minimo impatto a livello sistemico, le organizzazioni devono investire in formazione individuale e infondere nei loro team una vera cultura della sicurezza: ecco un nuovo approccio al cyber risk management
L'articolo Cyber risk management: un nuovo modello di protezione dati per l’azienda di domani proviene da Cyber Security 360.
Addio, Mauro Forghieri: con Furia se ne va un pezzo di storiacorrieredellosport.it
Morto Mauro Forghieri, artefice di grandi vittorie Ferrari a Le Mans e in Formula 1quattroruote.it
Gli Anguillara come strumento di riscoperta di un’area vasta all’insegna della storia. In questo senso tutti gli interventi che sabato 29 ottobre scorso hanno animato nel borgo di Calcata il convegno “L’archivio racconta: il romanzo storico e i conti Anguillara” nell’ambito della tradizionale rassegna comunale ComtaminAzioni. La valorizzazione degli archivi si è unita alla presentazione […]
C’è una splendida notizia che riguarda il Mar Mediterraneo: d’ora in poi pescare datteri di mare costituirà reato ambientale. La vittoria è arrivata dopo anni di mobilitazione da parte di associazioni come Marevivo Onlus, che si batte per la tutela delle specie marine. Ad emettere la storia sentenza, che lo scorso 28 ottobre ha portato...
La scoperta è stata fatti dai militari della compagnia durante i controlli per Halloween
La ricetta facile e veloce per preparare questi genuini biscotti perfetti per fare il pieno di energia, a colazione o a merenda., Ricette Colazione, Canale: Food & Drinks © 2021 Sanpellegrino
Un prodotto che vanta una lunga storia e che dal 2010 si avvale della denominazione
Igp. Scopriamone segreti e caratteristiche, per puntare ad obiettivi di sviluppo