Technopolicy – Santacroce, l’era della precision regulation

giorgio rutelli alessandra santacroce

Technopolicy, il podcast di Formiche.net  All’incrocio tra tech e politica, tra innovazione e relazioni internazionali, tra digitale e regolazione, abbiamo deciso di creare un nuovo “contenitore”, Technopolicy.  Ogni settimana incontrerò esperti, accademici, manager, giuristi, per discutere di un tema specifico e attuale. Ciascuno di questi incontri diventerà un video su Business+, la nuova piattaforma tv […]

Decine di adorabili polpi a uncinetto in dono ai bimbi nati prematuri: la Polpo-Terapia sbarca al Gaslini di Genova

polpo terapia2

Un esercito di piccoli polpi ha invaso l’Istituto “Gaslini” di Genova! Non molluschi veri, ma tenerissime creazioni fatte all’uncinetto, che sono state donate qualche mese fa ai bimbi nati prematuramente e che si trovano ricoverati nel reparto di terapia intensiva neonatale e pediatrica della struttura. Morbidissimi e colorati, i polpi sono molto più di un...

PizzaUp 2022

pizza up 2022 milano

Scopri il programma di PizzaUp, il simposio tecnico sulla pizza in programma a Milano il 7 e 8 novembre, tra pizze da degustare e cocktail, Eventi Enogastronomici, Canale: Eventi, Pizza Gourmet © 2021 Sanpellegrino

Sicurezza per la PA, quale impatto sul procurement: i dettagli dell’accordo quadro Consip

procurement 525951802

L'iniziativa di Consip relativa all'accordo quadro sul tema cybersecurity è indicativo di come tale ambito sia centrale anche per il procurement: il Lotto 1 da 468 milioni di euro riguarda l’affidamento di servizi di sicurezza da remoto, di compliance e controllo per le Pubbliche Amministrazioni
L'articolo Sicurezza per la PA, quale impatto sul procurement: i dettagli dell’accordo quadro Consip proviene da Agenda Digitale.