Cosa porta Xi in Arabia Saudita? Interessi economici e politici

E281DF74 0618 4640 AE91 69CD2A812DBA

Da mesi si parla di un imminente viaggio del leader cinese Xi Jinping in Arabia Saudita per incontrare l’erede al trono Mohammed bin Salman e rafforzare ulteriormente i legami tra Pechino e Riad. Ossia tra due Paesi guida del mondo delle potenze emergenti, sebbene la Repubblica popolare sia già una potenza totale de facto e il […]

Dopo il sì a Cosco, Scholz dice no a Pechino sui chip

scholz xi jinping

Il governo tedesco probabilmente bloccherà l’acquisizione cinese della fabbrica di chip di Elmos. L’ha dichiarato lunedì l’azienda di Dortmund. Il ministero dell’Economia aveva esaminato la vendita al concorrente Silex, un’azienda svedese che è una filiale del gruppo cinese Sai Microelectronics. L’accordo “molto probabilmente sarà vietato” in un “nuovo sviluppo”, ha detto Elmos lunedì. Fino a […]

Chi ci guadagna dallo stop alla privatizzazione del porto greco di Alexandroupolis

gasdotto pipeline

Lo stop alla privatizzazione del porto greco di Alexandroupolis è un elemento di destabilizzazione nel quadro della geopolitica mediterranea, non fosse altro perché giunge in un momento in cui la partita era stata indirizzata su un cronoprogramma certo. La gara è stata annullata per motivi ufficialmente geostrategici, ma l’avvicinarsi delle elezioni politiche in Grecia (maggio […]

Addio politica zero covid in Cina? Quando finirà secondo Goldman Sachs

Goldman Sachs

Mancano ancora dei mesi perché la Cina riapra veramente dopo la crisi sanitaria per il Covid-19. La politica zero Covid imposta dal governo di Xi Jinping continuerà, nonostante gli effetti negativi per l’economia, non solo cinese ma anche globale. Le attività in positivo delle borse di Hong Kong e Shanghai, così come il Global Financial […]

“In Italia troppi ritardi sulle rinnovabili”, al via a Rimini agli Stati Generali della Green Economy

stati generali green economy

Le imprese italiane sono davvero pronte ad intraprendere il percorso della transizione ecologica? Se ne discuterà nell’arco di due giorni in occasione degli Stati Generali della Green Economy, in programma alla Fiera di Rimini, in contemporanea a Ecomondo (fiera internazionale dedicata alla transizione ecologica) e Key Energy (l’evento su rinnovabili e mobilità sostenibile). Il summit...

Verso la trasparenza: il ruolo della finanza sostenibile contro il greenwashing

DG

"Con lo scopo di ridurre il greenwashing, l’applicazione del Regolamento Ecolabel UE ai prodotti finanziari è volta a garantire la credibilità del mercato e a rafforzare la fiducia degli investitori, permettendo loro di individuare agevolmente gli investimenti che rispettano i criteri ambientali e sociali. Per la prima volta, in 30 anni dalla sua nascita, il marchio Ecolabel UE viene applicato alla finanza sostenibile. Le banche dati ambientali costituiscono fonte affidabile di informazioni e ISPRA, con la sua raccolta di dati così imponente, può supportare il piano d'azione per la finanza sostenibile e sarà di supporto al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nel tavolo permanente per la finanza sostenibile del MEF". Lo ha dichiarato il direttore generale ISPRA, Maria Siclari, intervenuta oggi al convegno "Verso la trasparenza: il ruolo della finanza sostenibile contro il greenwashing".