Falsi profili dirigenziali su LinkedIn: ecco le contromisure adottate dal social network

favicon

I milioni di account falsi che eludono i sistemi di rilevamento dei social media hanno evidenziato molti degli aspetti di rischio che tali piattaforme implicano, sottolineando la rilevanza che gli aspetti di sicurezza hanno in termini di privacy e data protection. Ecco le misure di sicurezza adottate da LinkedIn e dalle altre piattaforme
L'articolo Falsi profili dirigenziali su LinkedIn: ecco le contromisure adottate dal social network proviene da Cyber Security 360.

Tra Borsa, imprese e banche per Pechino è l’ora della sfiducia

46148032774 3f61dd2552 k

Parola d’ordine, pessimismo. La Cina del pil al rallenty, ora costretta a rincorrere persino l’industria tecnologica per così tanto tempo affossata e repressa, si scopre sola nel mondo, avvolta da una nube nera di scetticismo. Lo dicono una serie di elementi, che messi insieme diventano un puzzle della sfiducia. BANCA (CINESE) NON TI CONOSCO Primo, […]

Il governo marcia, tra cultura debole e paura forte. La riflessione di D’Ambrosio

Imagoeconomica 1825212

Il governo Meloni è in marcia decisa, a ritmo incalzante. Discorsi, interviste, apparizioni pubbliche sono tutte tranquillizzanti. Essi, spesso, rispondono a quello che i cittadini maturi e con buon senso vorrebbero sentirsi dire: fedeltà alla Costituzione e ai Patti internazionali; lavoro assiduo per far quadrare i conti e rispondere alle emergenze socioeconomiche; controllo sociale per […]

Un’IVA verde per i prodotti ecosostenibili: l’iniziativa dei cittadini europei per spingere i produttori ad essere più responsabili 

prodotti sostenibili

Dai dispositivi elettronici ai vestiti, passando per gli alimenti: gran parte di ciò che acquistiamo è il risultato di sfruttamento sia di risorse che di persone o contibuiscono ad aggravare il problema dell’inquinamento. Qualche esempio? Il caffè prodotto in America Latina, la cui coltivazione sta frammentando gli habitat della foresta amazzonica oppure gli oggetti usa...

Olio extravergine d’oliva: l’innovativo metodo che permette di riconoscere quello falso (e sventare le frodi)

olio extravergine etichetta

Come sappiamo, l’olio di oliva è uno dei prodotti del nostro territorio più a rischio falsificazioni e frodi alimentari. Pensate che, secondo la Coldiretti, oltre una bottiglia su quattro (27%) è risultata falsificata e nel 2021 sono arrivati ben 540 milioni di chili di olio estero (che corrisponde a quasi il doppio della produzione nazionale)....

Bergamo, narcotizzato e ucciso l’imprenditore Angelo Bonomelli: chi sono le quattro persone arrestate

angelo bonomelli

Lo avevano trovato nel suo suv in un parcheggio pubblico nel comune di Entratico (Bergamo): sul sedile del conducente, accasciato, il corpo esanime. Era Angelo Bonomelli, noto imprenditore bergamasco ottantenne. Nonostante l’assenza di evidenti lesioni sul corpo e una scena che non lasciava presagire a una morte violenta i carabinieri della compagnia di Bergamo avevano […]
L'articolo Bergamo, narcotizzato e ucciso l’imprenditore Angelo Bonomelli: chi sono le quattro persone arrestate sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ristoranti stellati a Firenze: la lista completa

ristoranti stellati firenze

Tutte le stelle che brillano a Firenze e provincia nella Guida Michelin 2023. Creatività, tradizioni e grandi vini che rendono il Giglio una meta gourmet, Ristoranti Stellati Michelin, Guide Ristoranti, Guida Michelin, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 Sanpellegrino

Il D’Alema che non ti aspetti: «La Meloni? È la rivincita della politica sulla società civile»

DAlema 1

«Timeo Danaos et dona ferentes» («temo i Greci anche quando portano doni»). Certo, è alquanto esagerato scomodare Virgilio e l’Eneide. Ma la frase pronunciata da Laooconte alla vista del cavallo di legno sulla spiaggia di Troia ben s’attaglia alle lodi tributate da Massimo D’Alema a Giorgia Meloni. L’impensabile è accaduto durante la trasmissione di Agorà, su RaiTre, […]
L'articolo Il D’Alema che non ti aspetti: «La Meloni? È la rivincita della politica sulla società civile» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.