Le difficoltà dell’Europa alla prova della Difesa. E l’Italia?

Ue Bruxelles 1

Sebbene si moltiplichino da più parti gli appelli alla necessità e all’urgenza che l’Europa costruisca finalmente una sua dimensione di sicurezza, il processo per la costruzione di una Difesa comune stenta ad accelerare. Recentemente, in una lettera aperta, dieci esperti del Vecchio continente hanno ricordato che se gli europei “vogliono diventare un attore credibile sulla […]

Cop27, tra giustizia e sostenibilità ambientale. Scrive Scandizzo

Imagoeconomica 1825696

Il termine sostenibilità è ambiguo e ha ricevuto una applicazione così vasta che il suo apparente successo sembra minacciato da un sostanziale svuotamento di significato. Più che una definizione positiva delle sue componenti, l’uso del termine sembra tradire una preoccupazione complessiva sulla capacità delle nostre società di continuare a funzionare con un equilibrio accettabile tra […]

Pessimismo e sicurezza nazionale, un paradigma da cambiare

terrorismo italia 2 1

Durante gli ultimi tempi ho avuto il piacere di svolgere alcuni seminari divulgativi in Italia. È stata per me una bella opportunità per confrontarmi con studenti universitari, imprenditori e manager. Ho deciso, non a caso, di cominciare queste interessanti chiacchierate sottoponendo ai partecipanti due quesiti. Il primo, riguardava le statistiche sulle rapine in Europa. Ho […]

Comprare vestiti a prezzi stracciati non è etico e incentiva una filiera di sfruttamento

FADEL SENNAAFP via Getty Images

La recente inchiesta che ha travolto il brand cinese Shein ne è la dimostrazione: ritmi di produzione alienanti, turni di lavoro che arrivano a durare fino a 18 ore senza comprendere alcuna pausa settimanale, premi di 4 centesimi per ogni capo prodotto. Fast fashion significa anche diritti negati
The post Comprare vestiti a prezzi stracciati non è etico e incentiva una filiera di sfruttamento first appeared on Rolling Stone Italia.

Le disuguaglianze possono essere giuste? La risposta nel libro di Somaini

Somaini 334x500 1

Le disuguaglianze economiche sono un tema più volte affrontato e discusso, che ha assunto connotati per certi versi popolari dopo l’ascesa di Thomas Piketty a star mediatica. Questo tipo di disuguaglianza è definito come la concentrazione della ricchezza in una fetta sempre più piccola della popolazione, dove una piccola percentuale guadagna molteplici volte quanto guadagna […]