Pd per chi? Il nuovo spazio della sinistra nel mondo (e in Italia) secondo Sisci

Imagoeconomica 1802219

La crisi della “sinistra” non è solo italiana. Sconfitto il sogno del comunismo realizzato in Urss trenta anni fa, anche i suoi parenti vicini e lontani socialdemocratici si sono piegati. Dominava l’idea del mercato liberale nella carenza di una visione politica o geopolitica. Non c’era più la preoccupazione di ridistribuire reddito e opportunità di scalata […]

Russia Stato terrorista. Il Parlamento europeo dice sì ma M5S si astiene

Voto risoluzione PE Russia Stato terrorista e1669203427346

Il Parlamento europeo ha definito la Russia uno Stato che sponsorizza il terrorismo e usa metodi terroristici. I presenti erano 596: 494 a favore, 58 contrari e 44 astenuti. Solo quatro europarlamentari italiani hanno votato contro la risoluzione: l’ex leghista Francesca Donato e tre esponenti del Partito democratico, Pietro Bartolo, Andrea Cozzolino e Massimiliano Smeriglio. A scegliere l’astensione […]

Torna in edicola L’Unità, rilevato da Romeo e Sansonetti. Il giornale passa da Gramsci all’area Calenda

LUnita

Il quotidiano L’Unità dovrebbe tornare in edicola all’inizio di gennaio. Il giornale che fu del Pci, fondato da Antonio Gramsci, ha trovato un nuovo editore. Era da luglio scorso nelle mani del curatore fallimentare del Tribunale di Roma. Il nuovo editore de L’Unità è il Gruppo Romeo, che già edita Il Riformista e che fa capo […]
L'articolo Torna in edicola L’Unità, rilevato da Romeo e Sansonetti. Il giornale passa da Gramsci all’area Calenda sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Droni, repressioni e sicurezza marittima. L’Iran nel mirino

D34F5620 8AB1 49BE AFD2 F1E6343E26CC

Questo articolo è stato pensato nella serata di ieri, martedì 22 novembre, con l’obiettivo di aggiornare su una serie di situazioni old-new che stanno interessando l’Iran in questo momento, mentre la Repubblica islamica è alle prese con una serie di proteste dalle dimensioni storiche (che il regime sta reprimendo senza sembrare minimamente interessato ad ascoltare […]

La risposta fulminante di Meloni al giornalista: “È una vita che volete insegnarmi qualcosa” (video)

Meloni giornalista Simone Canetteri

«Se la crisi diplomatica con la Francia mi ha insegnato ad avere un approccio meno propagandistico nei confronti dei partner dell’Italia? È una vita che voi volete insegnarmi qualcosa»: la risposta di Giorgia Meloni a Simone Canettieri del Foglio è fulminante. Meloni al giornalista: “Volete insegnarmi a non difendere l’interesse italiano? Non lo imparerò mai” […]
L'articolo La risposta fulminante di Meloni al giornalista: “È una vita che volete insegnarmi qualcosa” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Comune di Reggio Calabria – Al via selezione pubblica per 5 posti di lavoro presso Hermes, c’è tempo fino al 12 dicembre

palazzo san giorgio.v1 660x330 1

La Hermes Servizi Metropolitani srl, informa che è stato pubblicato l’Avviso di selezione pubblica per il reclutamento di n. 5 unità di personale a tempo determinato, Area Information Technology, così ripartite:   N. 1 Sistemista (impiegato III Livello CCNL Commercio)ù N. 2 Tecnici Informatici (impiegato IV Livello CCNL Commercio) N. 2 Programmatori (impiegato, III Livello …
L'articolo Comune di Reggio Calabria – Al via selezione pubblica per 5 posti di lavoro presso Hermes, c’è tempo fino al 12 dicembre proviene da strill.it.