Reggio Calabria – Avviati i lavori per la nuova illuminazione nel Parco Ecolandia

Ecolandia

Il Comune di Reggio Calabria rilancia sull’efficientamento energetico e sull’implementazione della pubblica illuminazione del Parco Ecolandia. Il grande parco cittadino sulla collina di Arghillà che è diventato nel tempo punto di riferimento per le famiglie reggine, ma anche punto di attrazione turistica e teatro di eventi culturali di spessore, sarà ulteriormente riqualificato ed abbellito con …
L'articolo Reggio Calabria – Avviati i lavori per la nuova illuminazione nel Parco Ecolandia proviene da strill.it.

Un tribunale olandese abbatte le scuse dei russi. Tre condanne per il volo MH17

mh17 1200x675 1

Un tribunale olandese ha condannato in contumacia tre persone ritenute responsabili dell’abbattimento di un aereo civile nei cieli dell’est Ucraina il 17 luglio 2014. In quella data, alle ore 13:15 locali circa, un missile antiaereo colpì il Boeing 777 della Malaysian Airlines (successivamente noto come MH17) partito da Amsterdam con destinazione Kuala Lumpur, causandone l’abbattimento […]

Il traffico di migranti è gestito da organizzazioni criminali: nove anni fa l’allarme, ma nulla è cambiato

migranti sbarchi

“La reiterazione degli sbarchi e le prospettive di ulteriori flussi di migrazione irregolare nella medesima area, richiedono l’adozione di adeguate iniziative da parte di tutte le istituzioni, nazionali e sovranazionali, ognuna per quanto di competenza, per fronteggiare le molteplici implicazioni di ordine politico, sociale, economico e giuridico, che il fenomeno pone”. E’ il 9 gennaio […]
L'articolo Il traffico di migranti è gestito da organizzazioni criminali: nove anni fa l’allarme, ma nulla è cambiato sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Lavoratori e governo remano insieme per l’Ilva. Parla Benaglia (Fim Cisl)

Imagoeconomica 1376178 scaled 1

L’Ilva, o meglio l’ex Ilva, non può morire. Senza il suo polmone d’acciaio, addio politica industriale italiana. Sono giorni che il ministro del made in Italy, Adolfo Urso, va predicando la necessità di un riassetto dei principali comparti, dalla siderurgia, alle telecomunicazioni, passando per la logistica. Impossibile immaginare una sana e strutturale crescita senza che […]

Arriva il Blue Friday, l’alternativa al Black Friday per trasformare il venerdì più nero dell’anno in un momento di salvaguardia del Mar Mediterraneo

blu friday

Contrastare l’impatto ambientale del Black Friday promuovendo la salvaguardia e la rigenerazione del Mar Mediterraneo e di tutto l’oceano: il 25 e il 26 novembre, con il motto “Blue is the new Black”, la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO lancia il Blue Friday. L’appuntamento è a Venezia, nella prestigiosa cornice di Palazzo Zorzi, sede dell’Ufficio Regionale...

Edoardo Tavassi, scoppia la lite con Oriana: “Se non ti metti in perizoma…”

Edoardo Tavassi Oriana

Chi conosceva le gesta di Oriana Marzoli nei reality stranieri aveva grandi aspettative e lei non le ha disattese. Oggi la spagnola si è intromessa in una discussione tra Micol e Antonella e poco dopo ne ha fatta scoppiare un’altra con Edoardo Tavassi. Il fratello di Guendalina ha accusato la Marzoli di essere falsa, superficiale...
L'articolo Edoardo Tavassi, scoppia la lite con Oriana: “Se non ti metti in perizoma…” proviene da Biccy.it.

Antonia Arslan torna a raccontare la tragedia degli Armeni in un nuovo romanzo, “Il destino di Aghavnì”

Arslan

Nella primavera del 1915, pochi giorni prima dell’inizio del genocidio degli armeni, in una Piccola Città del centro dell’Anatolia, una ragazza di 23 anni che si chiama Aghavnì, esce di casa con il marito e i due figli, un bambino di sei anni e una bambina di due. Nessuno li vedrà mai più. Scompaiono, semplicemente, senza lasciar traccia. […]
L'articolo Antonia Arslan torna a raccontare la tragedia degli Armeni in un nuovo romanzo, “Il destino di Aghavnì” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Crisi politica, Evolvendo: senza chiarezza “non faremo i diciottesimi”

IMG 7796 1

A dirlo Leonardo La Torre e Bruno Milanesio in conferenza stampa, che chiedono di aprire una nuova fase politica di consultazioni e progetti: "Siamo stati sempre leali, ma questa situazione non può andare avanti. Se si vuole continuare così saranno 17 e non più 18”.
L'articolo Crisi politica, Evolvendo: senza chiarezza “non faremo i diciottesimi” proviene da Aostasera.

Berlino aggiornerà la strategia di sicurezza nazionale. Il commercio non basta più

ricardo gomez angel fv0yV5 Pbjc unsplash scaled 1

Il ministro degli Interni tedesco Nancy Faeser ha affermato che la Germania dovrebbe rivedere la propria strategia di sicurezza nazionale, concentrandosi su attacchi informatici, infrastrutture critiche e disinformazione. Oltre a, nelle parole del ministro, sviluppare iniziative per “coinvolgere attivamente tutti i cittadini”. A questo proposito è stata istituita, a partire dal 2023, la Giornata della […]