Il migliore Panettone di Italia 2022 non viene da Milano, ma dalla Campania: ecco da chi è firmato

Artisti del panettone 2022

Il panettone è uno dei dolci simbolo delle festività natalizie. Senza canditi, farcito con articolate creme, classico o innovativo, come scegliere il dolce migliore? Ad aiutarci nell’acquisto concorre il premio “Artisti del Panettone”, che ogni anno premia il miglior panettone d’Italia. La cerimonia di premiazione che si è svolta ieri ha visto trionfare il panettone...

Il consumo di suolo ha raggiunto livelli record in Italia: cosa possiamo fare per proteggerlo ogni giorno

tutela suolo

Il nostro suolo è un tesoro inestimabile, di cui sottovalutiamo l’importanza. Non ci offre solo cibo (circa il 95%) e altre risorse essenziali per la vita, ma in esso vivono importantissimi microrganismi e custodisce un quarto della biodiversità del Pianeta. Inoltre, è in grado di regolare il ciclo dell’acqua e rappresenta uno dei maggiori depositi...

Pesca ricci di mare: c’è il via libera dal Consiglio regionale in Sardegna

ricci di mare

Sì alla pesca dei ricci di mare in Sardegna, questo uno degli emendamenti approvati dal Consiglio regionale della Sardegna nella seduta dello scorso martedì 30 novembre. All’ordine del giorno le norme per il sostegno e rilancio dell’economia, disposizioni di carattere istituzionale e variazioni di bilancio. Come si legge nella nota stampa, la “proposta prevede che,...

Anche le formiche “allattano” nella loro colonia, lo studio

formiche latte

Animali sorprendenti le formiche, così piccole e perfettamente organizzate e, sotto alcuni punti di vista, non troppo diverse da altre specie. Anche le formiche, come i mammiferi, “allattano” i loro simili. A rivelarlo un nuovo studio scientifico apparso sulla prestigiosa rivista Nature. Gli studiosi della Rockefeller University di New York hanno osservato come le formiche...

Peter Kolosimo: a cento anni dalla nascita eventi e libri dedicati al padre della fantarcheologia

Peter Kolosimo

A cento anni dalla nascita di Pier Domenico Colosimo, in arte Peter Kolosimo (15/12/1922 – 23/03/1984), si moltiplicano le iniziative per celebrare lo scrittore, saggista e giornalista, inventore del genere editoriale dell'”archeologia misteriosa” o della “fantarcheologia”. Lo scrittore tradotto in 60 lingue e vincitore del Premio Bancarella nel 1969 con il libro “Non è terrestre”, […]
L'articolo Peter Kolosimo: a cento anni dalla nascita eventi e libri dedicati al padre della fantarcheologia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Povero Verdi: la “Traviata” a Como diventa trans e usa i frustini sadomaso. Rivolta e fischi del pubblico

traviata trans verdi 1

La Traviata in versione trans, secondo il regista Luca Baracchini, che l’ha mandata in scena al teatro Ponchielli di Cremona e poi al Sociale di Como incassando fischi e urla di disapprovazione, in questi tempi di “politicamente corretto” ci sta tutta. Anzi, è in bel messaggio, a prescindere dalla “violenza” inflitta all’autore dell’opera, non proprio […]
L'articolo Povero Verdi: la “Traviata” a Como diventa trans e usa i frustini sadomaso. Rivolta e fischi del pubblico sembra essere il primo su Secolo d'Italia.