Come tutelarsi da violazioni della licenza open source? Profili di validità ed enforcement

source code software computer programming language data center

A fronte della rilevante importanza economica e funzionale del software open source, manca tuttavia una adeguata riflessione giuridica circa i profili di qualificazione e validità delle licenze, non solo a livello italiano, ma anche a livello internazionale. I precedenti importanti, di prassi e giurisprudenza
L'articolo Come tutelarsi da violazioni della licenza open source? Profili di validità ed enforcement proviene da Agenda Digitale.

Calendario greenMe 2023: scaricalo gratis

cover calendario 2023

Con l’augurio che l’anno nuovo sia un’occasione di rinascita, come da tradizione, abbiamo preparato per voi il Calendario greenMe 2023. Un calendario per seguire uno stile di vita più green e promuovere il rispetto del Pianeta e di tutti gli esseri che lo abitano. Per questo ogni mese contiene consigli alimentari che seguono la stagionalità...

Gatto scambia il presepe di casa per la sua lettiera e lascia un ricordino tra i pastori, il video che sta facendo sbellicare TikTok

gatto prepese

Ah il Natale, le decorazioni, il presepe con le sue scene e chiazze di vegetazione talmente realistiche che potrebbero mandare in confusione persino l’attentissimo gatto di casa. Se poi c’è anche qualcosa che ricordi vagamente della sabbia allora sono dolori o meglio odori inaspettati. Sì, perché un gatto di nome Rafito ha scambiato il presepe...

Nestlè riapre la fabbrica di pizza Buitoni collegata all’epidemia mortale di E. coli che ha ucciso anche due bambini

pizza buitoni

La prefettura del Nord in Francia ha autorizzato la parziale ripresa della produzione nello stabilimento Buitoni (Nestlé) di Caudry, al centro di un grave scandalo sanitario a causa delle sue pizze contaminate. Probabilmente ricorderete che le pizze a pasta cruda della gamma Fraîch’Up, sono state accusate di aver causato la morte di due bambini e...

Torturato per un post su Facebook: il caso Omerovic, una storia di malapolizia

Polsi legati con i cavi del ventilatore, coltelli da cucina branditi come armi, foto a torso a nudo e una caduta da 9 metri: le ricostruzioni del gip delineano un abuso gravissimo, basato sul più squallido dei chiacchiericci di quartiere e amplificato dai social
The post Torturato per un post su Facebook: il caso Omerovic, una storia di malapolizia first appeared on Rolling Stone Italia.