Caro Conte, la politica estera non è un “menu à la carte”. Scrive Borghi (Pd)

Conte Borghi

Intervistato (…) da Avvenire, il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha affrontato tra le altre questioni il tema del sostegno all’Ucraina. Ponendo al centro tre questioni-chiave, nella sua riflessione. La prima: bisogna fermare l’invio delle armi (detto con il suo linguaggio “noi non autorizzeremo nuovi invii di armi”, perché poi nella vita c’è […]

Roma, picchiano a sangue 3 persone in un bar. Arrestati 6 componenti del commando punitivo

polizia 1

I Carabinieri della Compagnia di Frascati, supportati nella fase esecutiva con circa 60 uomini, un elicottero e due unità cinofile, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari in carcere. Nei confronti di 6 persone, tutti italiani. Di cui tre appartenenti al clan Moccia. Tutti sono gravemente indiziati, in concorso tra loro, di minaccia […]
L'articolo Roma, picchiano a sangue 3 persone in un bar. Arrestati 6 componenti del commando punitivo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il mondo va nella direzione esattamente opposta rispetto all’utopia globalista

utopia globalista

Dopo avere immaginato, a ridosso delle elezioni del settembre 2022 e della vittoria del centrodestra, sfracelli e cataclismi, certa “buona informazione”, visti i risultati, sembra ora votarsi ad una sorta di minimalismo cultural-politico ugualmente fuori dalla realtà. Il sovranismo e l’utopia globalista Prendiamo il “sovranismo”. Considerato una sorta di dannazione nazionale, di fronte ad un […]
L'articolo Il mondo va nella direzione esattamente opposta rispetto all’utopia globalista sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il Msi è parte della storia d’Italia. Onorarne i fondatori è un atto dovuto, altro che scandalo

Msi

No, il Msi non fu un «partito orrendo» (copyright Giuliano Ferrara). Fu, semmai, una riserva di persone per bene accomunate dalla condizione di esuli in patria. A tanto li condannava la scelta di militare in un movimento, i cui fondatori avevano accettato il verdetto della storia ma non i giudizi liquidatori sul regime mussoliniano. E […]
L'articolo Il Msi è parte della storia d’Italia. Onorarne i fondatori è un atto dovuto, altro che scandalo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Tra competizione e cooperazione. Rilettura delle relazioni tra Italia e Russia

Imagoeconomica 400157

Secondo una narrazione diffusa tra Roma e Mosca esisterebbe una sorta di “relazione privilegiata”. Questa rappresentazione non solo è contraddetta dal forte spirito atlantista che da sempre anima l’Italia e dal sostegno che essa ha fornito al governo ucraino dopo il 24 febbraio, ma può essere agevolmente falsificata tramite un più accurato studio delle relazioni […]

4 consigli per mantenere la tua camera da letto calda e accogliente (senza accendere i termosifoni)

Vuoi una camera da letto accogliente anche quando fuori la temperatura è molto bassa? Può essere allettante accendere semplicemente il riscaldamento, ma ci sono alcune semplici cose che potresti fare prima. Questi consigli ti aiuteranno a intrappolare l’aria calda e a tenere fuori le correnti d’aria, mantenendo la tua stanza a una temperatura confortevole anche...