Davvero il Museo Van Gogh sta per chiudere? Ti spiego cosa c’è dietro la crisi di uno dei musei più belli al mondo

germana carillo n 120x120.jpg

Una controversia con lo Stato olandese sui finanziamenti e sulla manutenzione dell’edificio avrebbe messo a repentaglio il Museo Van Gogh, sede della più grande collezione dell’artista fiammingo al mondo. Sarebbe proprio questo il motivo della ferale notizia secondo cui il Museo rischia la chiusura definitiva. E sì, c’è di mezzo anche la questione dell’overtourism. Leggi...

Arrivano le banane italiane: Chiquita apre la prima piantagione in Sicilia sfruttando il clima sempre più tropicale

francesca biagioli n 120x120.jpg

Negli ultimi anni, in Sicilia si è assistito a una crescita delle coltivazioni di frutti esotici, un fenomeno reso possibile dai cambiamenti climatici che hanno reso alcune zone dell’isola più adatte alla crescita di piante un tempo considerate tipiche di altri continenti. Un esempio tra tutti è l’avocado, originario di climi tropicali e subtropicali, che...

In questo bar il caffè si “paga” con il baratto: una tazzina in cambio di prodotti tipici della propria Regione

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In tempi di rincari, anche un gesto semplice come bere un espresso rischia di diventare un lusso. E così a Venafro, in provincia di Isernia, la caffetteria Don Antò ha trovato un’alternativa creativa per affrontare l’inflazione: permettere ai clienti di pagare il caffè con il baratto. Un’idea che, nelle parole della titolare Ida Di Ciacco...

Il decreto “Terra dei fuochi” è legge: pene più severe per abbandono e gestione illegale dei rifiuti (ma restano i dubbi sulle risorse insufficienti per le bonifiche)

germana carillo n 120x120.jpg

Il decreto Terra dei Fuochi ha finalmente ottenuto il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati, segnando un passo importante nella lotta contro l’abbandono e la cattiva gestione dei rifiuti. Con 137 voti favorevoli e 85 contrari, la legge introduce misure più severe per cittadini e imprese che trasgrediscono le normative ambientali, inasprendo le pene...

L’odissea dei 200 Husky rinchiusi nell’allevamento di Ponzano Romano continua: “Gravissima situazione di maltrattamento”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Ponzano Romano continua a destare preoccupazione la situazione dei cani Husky ospitati in un allevamento finito più volte sotto i riflettori per presunti casi di maltrattamento. A settembre 2025 associazioni, volontari e cittadini si sono ritrovati in piazza per chiedere con forza soluzioni immediate a una condizione giudicata “gravissima” da chi tutela gli animali....

“Ha sversato sostanze tossiche avvelenando la terra”: in Zambia gli agricoltori fanno causa a una miniera cinese

germana carillo n 120x120.jpg

Sono decine di agricoltori zambiani hanno fatto causa alla compagnia mineraria cinese Sino-Metals Leach (SML), chiedendo un risarcimento di 220 milioni di dollari a seguito di un massiccio versamento tossico avvenuto all’inizio di quest’anno, che – ovviamente – ha gravemente contaminato terre e risorse idriche. L’incidente è avvenuto il 18 febbraio vicino a Kitwe, nella...

Meglio una banda di irresponsabili che complici di un genocidio

rosita cipolla n 120x120.jpg

Di fronte al massacro quotidiano che va avanti da due anni, Centinaia di persone, provenienti da 44 Paesi, hanno deciso di non restare a guardare e fare ciò che avrebbero dovuto fare i leader mondiali: sostenere la popolazione vittima di un genocidio e lanciare un messaggio forte a Israele. Stanchi dell’ipocrisia e delle frasi di...