L’ex Ilva continuerà a produrre acciaio: l’impianto di Taranto è salvo, ma la salute dei cittadini no

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Con 470 prescrizioni e un limite produttivo fissato a 6 milioni di tonnellate annue per i prossimi 12 anni, la nuova Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per l’ex Ilva di Taranto è stata approvata. Una decisione definita “provvisoria”, in attesa dell’accordo istituzionale sulla decarbonizzazione dell’impianto, ma che ha già sollevato forti critiche da parte degli enti...

È davvero possibile ricaricare completamente un’auto elettrica con una pensilina fotovoltaica?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

La tettoia solare o pensilina fotovoltaica sta diventando una soluzione sempre più diffusa tra gli automobilisti che desiderano produrre energia pulita direttamente a casa. Questa struttura intelligente consente di proteggere il veicolo e generare elettricità tramite il sole, con l’obiettivo di ricaricare l’auto elettrica senza costi aggiuntivi. Ma quanto è realistico pensare di coprire l’intero...

Andare in bici è 4 volte più efficace di camminare: ecco perché pedalare è così vantaggioso (anche rispetto alla corsa)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Ogni mattina, davanti alla porta di casa, ti trovi a dover percorrere cinque chilometri per raggiungere il lavoro. Nessuna macchina a disposizione, nessun autobus in vista. Le opzioni sono due: un’ora di camminata o 15 minuti in bicicletta, quasi senza sudare. La scelta è semplice: si sale in sella. Non sei l’unico. Si stima che...