Un nuovo maxi allevamento con più di 270mila galline ad Arborio? NO, grazie: scatta la diffida delle associazioni

francesca biagioli n 120x120.jpg

Non ne possiamo più. Nonostante anni di battaglie, inchieste, studi scientifici e appelli sempre più forti da parte della società civile, c’è ancora chi pensa che aprire nuovi allevamenti intensivi sia accettabile. Questa volta tocca ad Arborio, in provincia di Vercelli, dove è in costruzione un allevamento da 274mila galline ovaiole. Le associazioni animaliste e...

Zoo in Danimarca chiede di donare animali domestici vivi da dare in pasto ai predatori (accetta anche cavalli)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Lo zoo di Aalborg, in Danimarca, è finito sotto i riflettori per una richiesta agghiacciante: l’invito ai cittadini a donare animali domestici vivi da utilizzare come foraggio per i predatori ospitati nella struttura. La campagna riguarda principalmente polli, conigli e cavie, considerati essenziali nella dieta di alcune specie. Si punta a riprodurre la catena alimentare...

Schrödinger aveva ragione! Fotografati per la prima volta atomi che diventano onde quantistiche

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per la prima volta, un gruppo di fisici è riuscito a catturare l’immagine di atomi che si comportano come onde, realizzando uno degli esperimenti più suggestivi nella storia della meccanica quantistica. Le immagini, ottenute con una tecnica innovativa, mostrano come la materia, a livello microscopico, non sia solo fatta di particelle: può anche esistere sotto...

L’Irlanda chiude l’ultima centrale e diventa il 15° Paese Europeo senza carbone

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

L’Irlanda chiude i cancelli della sua ultima centrale a carbone. L’Irlanda ha segnato un importante traguardo nella sua transizione energetica, cessando la generazione di elettricità a carbone presso la centrale di Moneypoint. Secondo Beyond Fossil Fuels, diventa così il 15° paese europeo a non avere più centrali a carbone per la produzione di elettricità. Moneypoint:...

Droga dello stupro nei cocktail: arriva il tatuaggio anti-GHB in grado di rilevare la presenza di stupefacenti in un bicchiere in un secondo

tatuaggio drink.jpg

Un tatuaggio semipermanente in grado di rilevare in un drink la presenza di droghe e altre sostanze stupefacenti, in primis la GHB, l’acido gamma-idrossibutirrico, più noto come “droga dello stupro”. A svilupparlo sono stati i ricercatori dell’Università di Sungkyunkwan e del Korea Research Institute of Bioscience and Biotechnology in Corea del Sud: un tatuaggio autoadesivo in grado di...