Geolier, il cantante napoletano che canta in dialetto a Sanremo 2024: chi è e perché è famoso?

geolier canzone cantante napoletano traduzione.jpg

Emanuele Palumbo, il giovane rapper napoletano, conosciuto con il nome d’arte Geolier, ha rapidamente guadagnato una reputazione come uno dei talenti più promettenti della scena musicale italiana. Cresciuto nel difficile quartiere di Secondigliano, Geolier ha trasformato le sue esperienze di vita in poesia, trovando ispirazione nelle strade che lo circondavano. Con la canzone “Io pe’...

Perché l’essere umano non ha più la coda?

59361402 l 1 500x281.jpg

I biologi credono che noi e i nostri parenti sull’albero evolutivo, le grandi scimmie, abbiamo perso la coda per la facilità di camminare e altri movimenti eretti. I nostri antenati primati usavano la coda per bilanciarsi mentre navigavano sulle cime degli alberi, ma circa 25 milioni di anni fa, le scimmie senza coda iniziarono ad […]
L'articolo Perché l’essere umano non ha più la coda? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli esseri umani iniziarono a consumare latte più di 7.000 anni fa

shutterstock 1085325365 741x486 1 500x281.jpg

Un nuovo studio svela che antichi agricoltori dell’Europa Centrale iniziarono a far uso di latte più di 7.000 anni fa. I ricercatori hanno utilizzato una tecnica pionieristica per datare tracce di grasso di latte conservato nelle pareti di oltre 4.300 vasi di ceramica preistorici. I risultati indicano una notevole variazione nell’uso del latte nella regione, […]
L'articolo Gli esseri umani iniziarono a consumare latte più di 7.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovata misteriosa struttura preistorica nel lago Michigan

dmdz0wccg9u21 1 500x281.jpg

Una struttura preistorica che ricorda l’iconica Stonehenge inglese è stata scoperta a Grand Traverse Bay, un braccio del Lago Michigan sulla sponda occidentale della penisola inferiore del Michigan. I risultati sono stati trovati dal dottor Mark Holley, un illustre professore di archeologia subacquea presso la Northwestern Michigan University. Le pittoresche acque di Grand Traverse Bay […]
L'articolo Trovata misteriosa struttura preistorica nel lago Michigan sembra essere il primo su Scienze Notizie.