Le motivazioni dietro la poliamore: uno studio approfondito

poly m.jpg

Uno studio rivela che la poliamore è motivata da relazionalità, autonomia e soddisfazione dei bisogni. Cresce la diffusione e l'accettazione, ma persistono pregiudizi. Il lavoro fornisce intuizioni preziose sulle motivazioni e la complessità di questa scelta di vita.
L'articolo Le motivazioni dietro la poliamore: uno studio approfondito sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Non perdiamo il raro “bacio” Venere – Saturno circondato di stelle cadenti (ben tre sciami!)

venere saturno 22mar2024.jpg

Imperdibile rara congiunzione in arrivo: all’alba del 22 marzo Venere e Saturno si incontreranno sull’orizzonte orientale, in una congiunzione bellissima e molto romantica anche perché nelle prime luci del giorno. E non finisce qui, perché in quelle ore raggiungeranno il picco ben tre sciami di stelle cadenti. Come spiega l’UAI, tra le luci dell’alba del...

Perché i bulli sono così popolari? La spiegazione degli scienziati ha a che fare con l’empatia (Zero)

bulli.jpg

Di solito pensiamo a qualcuno che è empatico come assolutamente incapace di fare il prepotente con gli altri. L’empatia è la nostra capacità innata di riconoscere ciò che gli altri pensano, sentono e intendono. L’empatia è, quindi, la nostra capacità di “camminare nei panni di qualcun altro”, vedere il mondo dal suo punto di vista, sentire...