La tecnologia del legno nel Paleolitico: scoperte dei Neanderthal

pleistocene wood m.png

Uno studio rivela l'uso avanzato di legno come materiale da parte dei Neanderthal, trasformando la visione dei primi esseri umani. Scoperte e tecniche di lavorazione del legno svelano la complessità tecnologica e cognitiva di quel periodo.
L'articolo La tecnologia del legno nel Paleolitico: scoperte dei Neanderthal sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questa gigantesca batteria di sabbia può immagazzinare fino a un mese di energia per un’intera città

batteria di sabbia.jpg

In un’innovativa svolta tecnologica, la città di Pornainen, in Finlandia, si appresta a diventare un modello di sostenibilità grazie alla realizzazione di una batteria di sabbia di proporzioni gigantesche. Questo progetto pionieristico, portato avanti da Polar Night Energy, mira a sfruttare l’energia rinnovabile in eccesso per generare calore in modo ecologico ed efficiente. Il cuore di...

Test personalità: dimmi come mangi e ti dirò come vivi l’eros

test eros.jpg

Secondo una ricerca condotta anni fa, riportata dalla sessuologa Sara Padovano in questo articolo, esistono delle analogie tra il modo in cui mangiamo e il modo in cui facciamo l’amore. C’è chi, come il tipo “Fuoco“, ama mangiare fuori pasto prediligendo gli assaggini dai sapori forti rispetto a pranzi e cene in orari prestabiliti, e...

Anche il Gruppo FS accelera sul treno supersonico in Veneto: nuove frontiere nel settore dei trasporti

Hyperloop.jpg

Immaginate di viaggiare da Venezia a Padova in un tempo inferiore a quello richiesto per preparare un caffè. Questo scenario futuristico sta diventando realtà grazie al progetto Hyper Transfer, un’iniziativa pionieristica che promette di trasformare radicalmente il concetto di mobilità in Veneto. Al cuore di questa rivoluzione c’è l’adozione di un sistema di trasporto terrestre...