Tolleranza immunitaria: come funziona il sistema di difesa del nostro organismo (e la scoperta da Nobel che rivoluziona la medicina)

rosita cipolla n 120x120.jpg

Quotidianamente il nostro sistema immunitario ci protegge da migliaia di microbi diversi che cercano di invadere il nostro organismo. Questi hanno tutti un aspetto diverso e molti hanno sviluppato somiglianze con le cellule umane. Ma come fa il corpo a stabilire cosa attaccare e cosa difendere? A fornici delle risposte preziose sono stati gli scienziati...

Foreste tropicali a rischio: perché gli alberi più giovani aumentano la CO₂ nell’atmosfera

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Le foreste sono tra i più grandi alleati contro il cambiamento climatico: ogni anno assorbono enormi quantità di carbonio, sottraendolo all’atmosfera. Ma un nuovo studio pubblicato su Nature Ecology and Evolution lancia un allarme meno visibile ma cruciale: le foreste tropicali stanno diventando più giovani, e questo “ricambio generazionale” emette 140 milioni di tonnellate di...

Nobel per la Medicina 2025: premiati gli scienziati Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi per le scoperte rivoluzionarie sul sistema immunitario

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2025 è stato congiuntamente assegnato a Mary E. Brunkow (Institute for Systems Biology, Seattle, USA), Fred Ramsdell (Sonoma Biotherapeutics, San Francisco, USA) e Shimon Sakaguchi (Osaka University, Osaka, Giappone). L’Assemblea del Nobel presso il Karolinska Institutet ha conferito il prestigioso riconoscimento “per le loro scoperte riguardanti...