L’Oms si schiera contro le mutilazioni genitali femminili: le nuove linee guida per combattere queste crudeltà

Mutilazioni femminili OMS.jpg

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha diffuso un nuovo documento volto a combattere le mutilazioni genitali femminili, fenomeno che, secondo i dati del 2020, ha coinvolto circa 52 milioni di donne e ragazze vittime di pratiche eseguite da personale sanitario. Un dato allarmante, che rappresenta circa un caso su quattro di mutilazione. Nonostante i progressi...

Alfa canta in piazza a Genova per il suo nuovo singolo

GI Alfa.jpg

Nuovo singolo per Alfa. Il brano si chiama “A me mi piace” e su TikTok è diventato virale prima ancora della sua pubblicazione. Ecco perché. Alfa sta per pubblicare un nuovo singolo: il titolo è “A me mi piace” e uscirà il prossimo 30 maggio. Tuttavia, la canzone è diventata virale prima ancora che sia … Continued

Chi è Sissal, la cantante delle Fær Øer all’Eurovision 2025 per la Danimarca

GI Sissal Johanna Nordberg Niclasen.jpg

Sissal: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sulla cantante protagonista all’Eurovision per la Danimarca. A rappresentare la Danimarca nel contesto spettacolare dell’Eurovision Song Contest nel 2025 è stata scelta una cantante originaria delle lontane isole Fær Øer. Il suo nome è Sissal, ed è riuscita a conquistare il pubblico grazie … Continued

Scialatielli fatti in casa: la ricetta tradizionale

Scialatelli.jpeg.webp

Gli scialatielli sono un tipo di pasta campana incredibilmente gustosi, ruvidi e corposi. La ricetta è relativamente recente e nasce grazie all’idea di un cuoco partenopeo, Enrico Cosentino, che decise di aggiungere all’impasto anche il basilico spezzettato. Condì poi questo suo primo profumatissimo con un sugo allo scoglio e fu subito un successo senza pari. […]
L'articolo Scialatielli fatti in casa: la ricetta tradizionale proviene da Pane e Mortadella.

Anche quest’anno si è svolta la Duck Race: 20mila paperelle di plastica rilasciate in un fiume per beneficenza (ma all’ambiente chi ci pensa?)

Paperelle.jpg

Sabato 26 aprile 2025 si è svolta in Lussemburgo la ventiquattresima edizione della Duck Race, una gara che ha visto il rilascio di ben 20.000 paperelle di plastica nel fiume Alzette. L’iniziativa, promossa dalla Roundtable Luxembourg con il supporto della Città di Lussemburgo, aveva l’obiettivo di raccogliere fondi per diverse associazioni benefiche. Con un contributo...