Neanderthal, gli scienziati hanno svelato il mistero della loro conformazione cranio facciale, lo studio tutto italiano

roberta de carolis n 120x120.jpg

I Neanderthal, prima specie umana preistorica a cui è stato dato un nome, avevano una caratteristica e pressochè unica conformazione cranio facciale, ma non avevamo mai saputo perché. Oggi, grazie ad una ricerca tutta italiana guidata dalla Sapienza Università di Roma, è stato svelato un mistero di vecchissima data, quello che ha portato l’evoluzione a...

Gli animali sequestrati dalla Sfattoria degli Ultimi sono in balia del nulla e i volontari allo stremo, l’appello alla Regione per intervenire

e62343e5508f3c51c16c73c1cf6ed6b733d0a00464acc0584132812fdb6e7e3f

Li abbiamo “lasciati” nel tumulto di un sequestro, nelle mani delle istituzioni competenti, ma da allora tutto tace e le azioni che quelle istituzioni avrebbero dovuto intraprendere attendono ancora, rendendo la situazione ancora più complessa. Gli animali della Sfattoria degli Ultimi, rifugio romano finito al centro di una bufera per le terribili condizioni in cui...

Viscaccia meridionale: alla scoperta dell’animale più “deluso” del mondo

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Tra i paesaggi mozzafiato e impervi delle Ande, un piccolo roditore si è guadagnato l’attenzione del web per un’espressione che sembra uscita da un cartone animato malinconico. La viscaccia meridionale (Lagidium viscacia), endemica delle alte quote di Argentina, Bolivia, Cile e Perù, è diventata famosa per il suo volto perennemente “deluso”: palpebre calanti, bocca all’ingiù...

L’assurda storia di Mike, il pollo sopravvissuto per 18 mesi senza testa (dopo che un contadino aveva provato a decapitarlo)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Era il 10 settembre 1945 quando, in una fattoria di Fruita, in Colorado, un pollo di nome Mike cambiò per sempre la storia delle curiosità animali. Il suo proprietario, Lloyd Olsen, aveva deciso di abbatterlo con un colpo di scure, ma qualcosa andò storto. L’animale, che avrebbe dovuto crollare in pochi secondi, rimase invece in...

Domenica al museo, oggi 7 settembre, aspettando e ammirando l’eclissi di luna, possiamo visitare moltissimi musei e parchi archeologici gratis

roberta de carolis n 120x120.jpg

Torna oggi 7 settembre la ‘Domenica al museo’: sono davvero tanti i musei, i parchi archeologici e i luoghi di cultura del nostro Paese che possiamo visitare gratuitamente (ma molti richiedono la prenotazione). 📌Il #7settembre si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del #MiC che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e...