Orso disorientato nel centro abitato della Val di Sole (è davvero un pericolo?)

Si muove nel centro abitato nel cuore della notte, cercando un sentiero a lui familiare. Un (altro) orso è stato segnalato nel territorio della Provincia di Trento. Siamo a Malé stavolta, dove il plantigrado è stato avvistato intorno alle ore 02:00. A registrare la scena il consigliere provinciale Claudio Cia, che si è scagliato contro...

Avvistato orso nel centro di Malé, Val di Sole, nella notte e da subito definito “un pericolo” da chi ha ripreso la scena perché l’animale si trovava fuori dal suo habitat. Ma è davvero un pericolo? Cosa accadrà adesso al plantigrado? Servono urgentemente strumenti di prevenzione

@Claudio Cia/Facebook

Si muove nel centro abitato nel cuore della notte, cercando un sentiero a lui familiare. Un (altro) orso è stato segnalato nel territorio della Provincia di Trento. Siamo a Malé stavolta, dove il plantigrado è stato avvistato intorno alle ore 02:00.

A registrare la scena il consigliere provinciale Claudio Cia, che si è scagliato contro l’animale definendolo un “pericolo, una potenza letale fuori dal suo habitat”

Il video è stato diffuso con tanto di hashtag #AttenzioneOrso #Pericolo e indirizzato a quelli che il consigliere chiama “animalisti da salotto”, ai quali ricorda che “sotto la pelliccia morbida e il musetto simpatico, l’orso rimane un predatore feroce”, testuali parole.

🚨 ⚠️ Questa notte, verso le 2, un orso si aggirava nel centro abitato di Malé, mentre il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/orso-disorientato-nel-centro-abitato-della-val-di-sole-e-davvero-un-pericolo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.