Organizzatori per armadi fai da te: 5 idee geniali con materiali di riciclo

Gli organizzatori per armadi sono estremamente utili perché permettono di tenere in ordine i vari spazi a disposizione ottimizzandoli al massimo. Possiamo acquistarli, ma anche realizzarli con materiali di riciclo, dalle scatole di cartone ai rotoli di carta da pacco. Ecco alcune idee fai da te da cui trarre ispirazione. Organizzatori con rotoli di carta...

Dalle scatole di cartone a quelle dei cereali, ecco tutto ciò che puoi riciclare e trasformare in organizer per tenere in ordine il tuo armadio

Canva

Gli organizzatori per armadi sono estremamente utili perché permettono di tenere in ordine i vari spazi a disposizione ottimizzandoli al massimo. Possiamo acquistarli, ma anche realizzarli con materiali di riciclo, dalle scatole di cartone ai rotoli di carta da pacco. Ecco alcune idee fai da te da cui trarre ispirazione.

Organizzatori con rotoli di carta

I rotoli di carta da pacco, ma anche quelli di carta assorbente, possono essere riciclati per dare vita a pratici organizer da inserire nei cassetti dell’armadio. Basta tagliarli dell’altezza giusta e inserirli direttamente nei cassetti, utilizzandoli per tenere in ordine mutande, boxer, oppure le federe dei cuscini arrotolate su se stesse.

Puoi anche realizzare un contenitore con una scatola di cereali, praticando 2-3 fori dello stesso diametro dei rotoli, inserendovi questi ultimi all’interno.

Organizzatori con scatole dei cereali

Le scatole dei cereali si rivelano preziose dal punto di vista creativo e possono essere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/organizzatori-armadi-fai-da-te/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.