Ora sappiamo come Marte ha perso la sua acqua e la sua abitabilità

Nonostante la superficie di Marte oggi sia inospitale e gelida, la NASA sta cercando tracce che possano indicare se, in un lontano passato, il Pianeta Rosso fosse adatto alla vita. Gli scienziati, grazie alle analisi condotte dal rover Curiosity, hanno misurato la composizione isotopica dei carbonati nel cratere Gale, scoprendo importanti dettagli sul clima antico...

La NASA ha rivelato nuovi indizi sul passato di Marte: le scoperte sui carbonati suggeriscono un clima anticamente favorevole a una possibile biosfera sotterranea, nonostante le condizioni estreme

@NASA / MAVEN /Istituto Lunare e Planetario

Nonostante la superficie di Marte oggi sia inospitale e gelida, la NASA sta cercando tracce che possano indicare se, in un lontano passato, il Pianeta Rosso fosse adatto alla vita. Gli scienziati, grazie alle analisi condotte dal rover Curiosity, hanno misurato la composizione isotopica dei carbonati nel cratere Gale, scoprendo importanti dettagli sul clima antico marziano, come spiegato da David Burtt, ricercatore della NASA:

La composizione degli isotopi nei carbonati suggerisce un’evaporazione estrema. È probabile che questi minerali si siano formati in un clima che poteva supportare acqua liquida solo in modo temporaneo.

I risultati dello studio, pubblicati nella rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, indicano che il clima di Marte in passato era molto più complesso. Burtt ha aggiunto che i campioni studiati non supportano un ambiente superficiale abitabile, ma ciò non esclude una possibile biosfera sotterranea o una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/ora-sappiamo-come-marte-ha-perso-la-sua-acqua-e-la-sua-abitabilita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.