Ora sappiamo come fanno i fiori ad attirare api e insetti impollinatori (e non c’entra il profumo)
Un recente studio condotto dai ricercatori del Sainsbury Laboratory dell’Università di Cambridge ha scoperto che alcuni fiori, come l’ibisco, utilizzano una sorta di “modello regolabile” nei petali per attirare meglio le api. Il modello è costituito da alcuni disegni invisibili che si formano precocemente durante lo sviluppo del fiore, i quali determineranno dimensione dei centri...
Come i fiori attraggono gli insetti impollinatori: lo studio dell’Università di Cambridge svela nuovi ed interessanti dettagli
Un recente studio condotto dai ricercatori del Sainsbury Laboratory dell’Università di Cambridge ha scoperto che alcuni fiori, come l’ibisco, utilizzano una sorta di “modello regolabile” nei petali per attirare meglio le api. Il modello è costituito da alcuni disegni invisibili che si formano precocemente durante lo sviluppo del fiore, i quali determineranno dimensione dei centri colorati e saranno in grado di influenzare direttamente la capacità del fiore di attrarre impollinatori.
Il cuore della scoperta, pubblicata sulla rivista Science Advances, risiede proprio nel cosiddetto “pre-modello“, come una specie di disegno che si sviluppa nei petali molto prima che essi assumano il loro colore definitivo. Il modello preliminare gioca un ruolo chiave nella formazione dei motivi che attirano gli insetti, come ad esempio i bullseye, ovvero i bersagli centrali visibili nei fiori. È stato dimostrato che le api preferiscono bersagli più grandi e che, nel volare tra dischi di fiori artificiali con bersagli più ampi, incrementano del 25% la loro velocità di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER